

Sinossi
Cosa sarebbe stato della nostra vita se invece di quella scelta ne avessimo fatta un'altra? Che persone saremmo oggi se quel giorno non avessimo perso il treno, se avessimo risposto al saluto di quella ragazza, se ci fossimo iscritti a quell'altra scuola, se... Ogni vita nasconde, e protegge, dentro di sé tutte le altre che non si sono realizzate, che sono rimaste solo potenziali. E cosi ogni individuo conserva al suo interno, come clandestini su una nave di notte, le ombre di tutte le altre persone che sarebbe potuto diventare. La letteratura, e il romanzo in particolare, ha da sempre esplorato la «vita virtuale»: non la vita dei computer, ma i destini alternativi a quelli che il caso o la storia hanno deciso, quasi che attraverso la lettura si riesca a fare esperienza di esistenze alternative. Paul Auster ha deciso di prendere alla lettera questo compito che la letteratura si è data: e ha scritto "4321", il romanzo di tutte le vite di Archie Ferguson, quella che ha avuto e quelle che avrebbe potuto avere. Fin dalla nascita Archie imbocca quattro sentieri diversi che porteranno a vite diverse e singolarmente simili, con elementi che ritornano ogni volta in una veste diversa: tutti gli Archie, ad esempio, subiranno l'incantesimo della splendida Amy. Auster racconta le quattro vite possibili di Archie in parallelo, come fossero quattro libri in uno, costruendo un'opera monumentale, dal fascino vertiginoso e dal passo dickensiano, per il brulicare di vita e di personaggi. Ma c'è molto altro in "4321". C'è la scoperta del sesso e della poesia, ci sono le proteste per i diritti civili e l'assassinio di Kennedy, c'è lo sport e il Sessantotto, c'è Parigi e c'è New York, c'è tutta l'opera di Auster, come un grande bilancio della maturità, e ci sono tutti i maestri che l'hanno ispirato, c'è il fato e la fatalità, c'è la morte e il desiderio.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 951
- Data di uscita: 15-01-2019
Recensioni
3 stars. I think that I'm in the minority here. I didn't love this novel as most everyone else seemed to. I like the idea of this but I think that the concept v. the execution fell short. I found this to be the most exhausting book I have ever read and was completely spent after I was done reading it Leggi tutto
Commencing to read 4 3 2 1 I was surprised that the story in the beginning went as if it were written by Theodore Dreiser so it made me wonder where was all the expected postmodernistic quirkiness. But to my great delight I was capable to discover the magical trick soon enough. “Two roads diverged in Leggi tutto
I was excited about this to begin with but it soon began to feel like a vehicle without an engine that Auster was pushing ever uphill. If we live only a small part of our inner life externally, what happens to the rest? Unfortunately Auster doesn’t address this intriguing question in any kind of stim Leggi tutto
I’ve read quite a bit of Auster’s work over the years, mainly his novels but also some of his non-fiction output too. I’ve imbibed quite a bit of biographical detail in this time from books such as Hand to Mouth: A Chronicle of Early Failure and The Red Notebook: True Stories and consequently I ca Leggi tutto
Click here to watch a video review of this book on my channel, From Beginning to Bookend . An expansive study of a young man's life - diverging on four separate paths - that captivates with intimate writing and playfully explores the existential quandary of destiny versus the unexpected.
First of all, thank you to GoodReads friend, Andrew, for the terrific review that he wrote of this book and for his encouragement to give it a try. Also, thank you to all the GoodReads friends who pressed the “like” button, and/or added reinforcement comments as I updated my reading status day by da Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!