

Sinossi
L'imperatore romano Marco Aurelio era un uomo fisicamente fragile, ma dotato di una disciplina e una volontà di ferro. Governò Roma all'apice della sua potenza, amato dai suoi soldati e dai cittadini dell'impero, superando prove apparentemente insormontabili. La sua forza? La filosofia stoica, di cui è considerato uno dei massimi esponenti. I suoi Colloqui con sé stesso sono uno dei classici della spiritualità, un manuale di autoaiuto tra i più letti e apprezzati della storia. In questo libro, lo psicoterapeuta Donald Robertson racconta la vita e la filosofia di Marco Aurelio, distillandone gli insegnamenti senza tempo. Ancora oggi i principi dello stoicismo sono straordinariamente preziosi per vivere con serenità e saggezza: una fonte d'ispirazione per combattere depressione, stress e dipendenze o affrontare lutti, malattie e la paura della morte. Ma anche per perseguire al meglio i nostri obiettivi e prenderci sempre le nostre responsabilità, perché una vita più saggia è una vita più felice. Sapiente ed equanime, Marco Aurelio non si perdeva in lamenti, evitava gli eccessi e la collera, si sforzava di essere giusto e di mantenere un sano distacco dalle cose. La psicologia moderna e la filosofia stoica sono concordi: è proprio questo distacco il segreto per raggiungere l'equilibrio con sé stessi, realizzarsi pienamente e sviluppare la resilienza emotiva necessaria per non farsi scoraggiare dalle difficoltà. Per diventare imperatori della propria vita.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 272
- Data di uscita: 01-10-2019
Recensioni
Stoicism is a practical philosophy that emphasizes rationality and virtue as the only true goods. Unlike other religious or spiritual practices, Stoicism does not require that you abandon reason or strain your grip on reality; rather, it provides an ethical orientation to life that is fully consiste Leggi tutto
It seems stoicism has been enjoying a resurgence of late and being intrigued by different schools of philosophical thought and educating myself on each of them I simply couldn't resist nabbing a copy of this. The ideas central to stoicism are woven into the biographical account of one of the most im Leggi tutto
I had never read a “modern Stoic” book before this and considered them superfluous cash-ins to an already vastly oversaturated “Stoic self-help” genre. The original three big Roman Stoics, who I had read extensively (Marcus Aurelius, Epictetus, and Seneca), were all I or anyone should read or need a Leggi tutto
This book takes a historical account of the life of Marcus Aurelius as well as passages from Aurelius' The Meditations and shows how to apply the lessons learned from these sources in a modern context, using a framework that is largely derived from cognitive-behavioral therapy (CBT). The author is t Leggi tutto
Entering 2021 like a Roman Emperor.
It's a sort of mashup between history, historical fiction, self-help and philosophy manual. That may sound funny, but it works! and the different genre like aspects are blended seamlessly, artfully, and beautifully. Some first person narratives are quite poignant (i.e. yeah, I cried!). Mr. Robertson Leggi tutto
Ukoliko smatrate da bi analiziranje eseja Marka Aurelija za vas trenutno predstavljalo preozbiljan čitalački poduhvat, u tom slučaju je možda bolje da počnete sa ovom knjigom koja predstavlja sažvakanu verziju filozofskog klasika "Samom sebi". Napisana modernim jezikom, čitalačkoj publici će na vrlo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!