

Sinossi
John Coltrane siede sullo sgabello di un pianoforte a coda e aspira il fumo di una pipa bianca. È il 10 dicembre 1964, e lo studio del tecnico del suono Rudy Van Gelder, a Englewood Cliffs, nel New Jersey, è immerso in un'atmosfera religiosamente soffusa, silenziosa, anestetica. Le volute prodotte da Coltrane si addensano in un'aria adamantina: quella stanza è il tempio in cui è appena accaduto qualcosa di prodigioso, e il sacerdote giace esausto nell'angolo, prende fiato e medita. Nei timpani risuonano ancora gli accordi di McCoy Tyner, i colpi sulla cassa di Elvin Jones, le linee di basso di Jimmy Garrison. Gli assoli di Trane che fino a poche ore prima avvolgevano gli altri in un gorgo vorticoso e sfrenato. Fu quella, la notte: l'America nera esplodeva nell'America bianca. John Coltrane esplodeva nell'America e dava vita e fiato all'album che cambiò per sempre il modo di fare jazz: 'A Love Supreme'. Etereo e sovversivo, realizzato nell'arco di una sola, trascinante session, 'A Love Supreme' è il testamento di un'intera epoca, della quale Coltrane ha saputo interpretare tutte le tonalità emotive e sonore: la poliritmia africana propulsiva e catartica, i tempi dilatati del jazz modale, la litania meditabonda del folk orientale, le vampe del free jazz, il calore intimo del blues e la redenzione orgasmica del gospel. Il risultato è un magma incandescente e liturgico, in chiave minore, vertiginosamente preciso, sincronizzato, ma sempre sull'orlo dell'improvvisazione, dell'ignoto. È il jazz spirituale di Coltrane, il suo grido assoluto, una preghiera purissima di amore supremo verso Dio che ha stravolto con la musica le regole e i sentimenti delle generazioni successive, caricandoli di un'inaudita religiosità. Il Saggiatore torna a pubblicare la grande storia di 'A Love Supreme' raccontata da Ashley Kahn, arricchita da un testo inedito - scritto appositamente per questa edizione - e accompagnata dagli schizzi di Coltrane con i primi abbozzi del suo capolavoro. Kahn rievoca le vicende che hanno portato alla realizzazione del disco, in un'opera densa di interviste ai protagonisti, testimonianze di produttori, amici e colleghi, memorie intime e immagini che compongono la scenografia di un viaggio mitico nella vita dell'immortale sassofonista.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 380
- Data di uscita: 28-03-2019
Recensioni
[From September 2012:] Seeing as how I have finally picked an avatar for this site and it happens to be Coltrane I should review this book I picked up on him long ago that documents the man and the making of one of the greatest musical compositions ever. I'm not gonna say more beyond recommending tha Leggi tutto
Having enjoyed several entries in the "33 ⅓" book series, each dissecting a different album in detail in around a hundred pages or less, I found myself wondering if a near 350-page book on a single album might prove excessive. Having just finished Ashley Kahn's book on John Coltrane's "A Love Suprem Leggi tutto
Well-Meaning, Incomplete, Overexhaustive What I was really looking for in this book was the story arc that I think A Love Supreme itself clearly narrates: a troubled, talented person's spiritual journey to understand the world and disseminate the wisdom he acquires through suffering. Instead, I found Leggi tutto
WM1: "Ondate di pensiero - Vampate di calore - Tutte le vibrazioni - Ogni sentiero conduce a Dio (...) Un pensiero pu� produrre milioni di vibrazioni, e tutte tornano a Dio". Non � la predica di un televangelista, � il brano di una lunga dedica-preghiera, inusuale paratesto per un album jazz che sca Leggi tutto
I liked this book a lot. Have avoided getting much into John Coltrane for most of my life just because, I don't know, why not save some things for a later I guess. At least as far as the guy described in this book goes, it seems like he ruled. I think a few more investigations into musical devices a Leggi tutto
Quintessential read for the Coltrane lovers.
An Amazingly Thorough Biography of an Album I am always suspicious of critiques of any piece of art, be it Painting, Literature or Music, that parse every stroke or phrase for hidden meanings or events from the Artists childhood that infuse the work. This book is different. Kahn is so devoted to Colt Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!