Sinossi
"Un mattino di settembre presi il sacco e uscii di casa senza voltarmi indietro. La mia meta stava a sud, un sud così perfettamente astronomico che sarebbe bastata la bussola a raggiungerlo. Era la punta meridionale dell'Istria, un promontorio magnifico sui mari ruggenti di Bora, regina dei venti d'inverno, e di Maestrale, che è il più glorioso dei venti d'estate. Una scogliera talmente ideale che è stata battezzata 'Capo Promontore' (Premantura in lingua croata). Un luogo che tutti i lupi di mare sanno riconoscere traversando l'Adriatico." Sette giorni per arrivare da Trieste a Promontore raccontati ai giovani lettori letteralmente passo dopo passo da un camminatore d'eccezione: Paolo Rumiz. Una narrazione che apre finestre su molti temi: le frontiere da attraversare, i confini che cambiano, la guerra dei Balcani, gli animali selvatici che si incontrano, l'orientamento con le stelle, le mappe. Ma soprattutto una riflessione sull'importanza di camminare: esercizio che abbiamo dimenticato, sostituendo sempre più spesso i viaggi virtuali a quelli reali. Una guida precisa da seguire, una lettura che diventa occasione di approfondimento e un testo che può ispirare altri viaggi e altri itinerari. Età di lettura: da 11 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 128
- Data di uscita: 16-12-2011
Recensioni
camminare rischiara la mente, conforta il cuore e cura il corpo e mi fa venire quella fame bella
Molto carino ed interessante, narra il viaggio a piedi di Paolo Rumiz (l’autore) da Trieste a Promontore, in Istria. Mi ha stupito come la gente del posto che ha incontrato durante il suo cammino, l’abbia accolto nella propria casa con tanta ospitalità. Forse sono troppo abituata alla vita di città Leggi tutto
"Soprattutto, vorrei incitarvi a mollare gli ormeggi e andare, perché camminare rischiara la mente, conforta il cuore e cura il corpo". Viaggiare ti apre gli occhi sul mondo. Viaggiare da soli è una forma di meditazione interiore. Alle volte non c'è bisogno di andare in capo al mondo per ritrovare se Leggi tutto
Un libro e una narrazione leggera che mi ha coinvolta subito per il fatto che mi ha lasciato quella voglia di libertà che solo camminando si può trovare. Un piccolo viaggio a piedi attraverso paesi che da Trieste portano verso la punta meridionale dell’Istria, paesi che mi hanno sempre affascinato a Leggi tutto
" ... Dal sesto giorno in poi vi passa del tutto la voglia di tornare. Camminate guardando solo avanti, i ponti con la vecchia vita sono tagliati completamente. Vi prenderà il desiderio di sparire e cambiare identità ... " Credo sia un libro indirizzato principalmente ai giovani senza però escludere Leggi tutto
Pur trattandosi di un libro per bambini, è scritto in maniera splendida: scorrevole, arguta, intessuta di citazioni e rimandi storici. Una bella scoperta!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!