Sinossi
«Gli haiku saettano come smussate freccioline che ci vengono da un mondo simile a quello di Alice, ma dotato di una sottile, intricata coerenza che non è soltanto il rovescio dello specchio delle nostre coerenze. Sono spiragli da cui filtra qualcosa di accecante e insieme di carezzevole, sono cuspidi elastiche di qualcosa che deve restare sommerso, per noi (e forse per tutti), ma che pure sentiamo necessariamente nostro. (...) Gli haiku hanno quasi l’aria di ‘scusarsi’ dell’esserci, se l’esserci comporti una qualche violenza sull’essere-puro e sul lettore-puro, se comporti una seduzione troppo viscosa per darsi come eleganza, un giro logico che voglia catturare, vincolare, piuttosto che aprirsi appena in sollecitante enunciato, in ammiccante moto di palpebra.» Dalla Presentazione di Andrea Zanzotto
- ISBN: 8823512298
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 190
Recensioni
"E' la mia questa figura di spalle che se ne va nella pioggia?" Per chi ha la passione della fotografia, questa è come una raccolta di immagini. La bravura di chi ha scattato l'istantanea, è proporzionale all'intensità dei dettagli condensati in tre righe. Buon viaggio.
Interessante la prefazione ed utili anche le brevi spiegazioni su ogni poesia, almeno per me che ancora conosco poco della cultura, usanze e tradizioni giapponesi. Queste quelle che sono andate maggiormente a segno dentro me: Un fiore,caduto,sembra riandare al suo ramo:una farfalla! Arakida Moritake Un’ Leggi tutto
Interessante, ma troppo breve per la fame di sapere e capire di più che stuzzica, la prefazione dell'autrice, e davvero gratificante la cura meticolosa che ha impiegato nel tradurre ogni sfumatura, ogni parola, ogni pausa, ogni silenzio. Ma il pregio più grande del libro, forse, è sentirsi accompagn Leggi tutto
Nello specchio antico d'acque morte s'immerge una rana. Risveglio d'acqua. Fiori di prugno. Sull'aria profumata, improvviso, si leva il sole. Un sentiero montano - (Matsuo Bashō) *** Passerotti – Sui pannelli di carta delle porte scorrevoli, l'ombra di foglie di bambù (Takarai Kikaku) *** Nell'ombra del verde fogli Leggi tutto
Un libro di e sugli haiku a mio parere veramente valido.Splendida l'introduzione critica che con poche pagine riesce a donare un modo differente e più significativo per avvicinarsi a questa particolare forma di poesia.Altrettanto interessanti le note interpretative e analitiche a piè di pagina che a Leggi tutto
Buona raccolta per coloro che iniziano a scoprire lo haiku giapponese.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!