

Sinossi
Sacher, Mimose, Millefoglie, Charlotte... La pasticceria di Caterina addolcisce le pene di molti, con le sue maestose cattedrali di zucchero. Ma la prima che avrebbe bisogno di dolcezza è proprio lei, Caterina, che si sente sola anche se la sua vita sentimentale è «intasata come una litoranea in agosto». Giancarlo, il fidanzato, è un commissario di Polizia che non sa infiammarle il cuore, le amiche si ricordano di lei raramente e Vittorio, il fratello, ha il singolare talento di mettersi, e di metterla, nei guai. Finché un giorno Caterina non trova nel retrobottega del negozio una radio, «un modello degli anni Settanta, un cubo arancione con tanto di antenna». Il primo miracolo è che dopo tutti quegli anni funzioni ancora. Il secondo è che la voce che parla da li dentro parli a lei, a lei e a nessun altro. E dica cose che a poco a poco la conquistano, mettendole a soqquadro la vita. Marco Presta ci racconta da par suo, attraverso una scrittura comica ma alta, controllatissima, la storia di una giovane donna che trova, letteralmente, l'amore nell'aria. E pagina dopo pagina fa un incantesimo alla portata di chi ha la fantasia all'altezza del cuore.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 238
Recensioni
Uzela sam ovu knjigu iz biblioteke iz najglupljeg mogućeg razloga - bila sam užasno gladna (jeeej studentski život i trovanje kafom), a devojka na koricama je zagnjurila glavu u tortu. Knjiga je neverovatno glupa, neki jadan pokušaj magijskog realizma koji ne volim (JEBIGA MARKESE, LJOSO, KORTASARE, Leggi tutto
Un libro divertente e leggero che è riuscito a strapparmi qualche sorriso. Una storia a tratti assurda e surreale, a cui molti di noi vorrebbe poter credere. Ho trovato la figura di Caterina anche se molto altruista, forse troppo altruista, un tantino debole.
Riflettevo sulla voglia di scrivere romanzi che hanno personaggi pubblici di tutt'altro mestiere, e su come questi romanzi vengano puntualmente pubblicati anche da case editrici importanti, spesso solo in virtù del nome dell'autore, che magari nella vita fa l'attore, il regista, il presentatore, il Leggi tutto
Di Presta mi piace lo stile metaforico-iperbolico, capace di esagerare gesti o pensieri abituali e trasformarli in visioni paradossali. E' la parte molto divertente della sua scrittura. La trama di questo racconto è abbastanza articolata, ma si perde un po' troppo al centro in vicende marginali, sacr Leggi tutto
Ottima pasticcera ma piuttosto in difficoltà con i pasticci della vita. La storia (commedia all'italiana e surreale) non mi ha acceso, solo la scrittura sagace e ironica di Presta mi ha offerto qualche scintilla qua e là.
Non pensavo che un libro umoristico potesse piacermi così! Divertente, capace anche di far riflettere, sempre con il sorriso sulle labbra!
Ho trovato la lettura di questo libro decisamente irritante. Esso parla di una giovane donna, proprietaria di una pasticceria, che si trova coinvolta in una serie di vicende di tipo familiare che rischiano di mandare drammaticamente all’aria la sua vita e i suoi equilibri. Il tutto è narrato con un Leggi tutto
L’importanza di possedere una radio Chi di noi non ha mai desiderato almeno una volta nella vita di sparire da tutto ed entrare in un’altra dimensione fatta di amore e complicità con una persona meravigliosa che credevamo non esistesse e invece non solo esiste ma è innamorata pazza di noi? Caterina è Leggi tutto
Stile di scrittura davvero molto piacevole e divertente, anche se le continue metafore e similitudini (seppur molto argute) hanno spezzato un po' il ritmo della narrazione. Purtroppo la trama non mi ha entusiasmata, anche perché la trovavo un po' troppo surreale perfino inquadrando il libro in un'ot Leggi tutto
Carino e velocemente leggibile. Rispetto a tanti romanzi "di moda" questa è anche scritto in un piacevole italiano. La storia forse è a tratti un po' scontata ma sicuramente mi ha lsciato con il sorriso sulle labbra.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!