

Sinossi
Scritto nel 1871, ultima opera importante dello scrittore russo, "Acque di primavera" è una riflessione complessa sulla memoria e la morte, una storia costruita sulla desolazione e sulla consapevolezza che il passato, qualunque esso sia, non può tornare se non sotto forma di nostalgia, nella quale l'autobiografia dell'autore si intreccia con le sorti dell'essere umano in generale: perché Sanin, il protagonista del romanzo, con la sua apparente irrazionalità, in un modo o nell'altro siamo noi, tutti noi. La vita che ci scorre davanti agli occhi è intrisa di un pessimismo irreversibile in cui si scontrano contadini e nobili, paesani e intellettuali, riportandoci alla mente la riflessione filosofica sul nichilismo e sul ruolo della volontà individuale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 256
- Data di uscita: 29-06-2017
Recensioni
Another entertaining book by Mr Turgenev. The author seems more optimistic than his peers: even though in Torrents : love and betrayal compete disastrously, he still manages at the end to resolve his hero and his heroine with some happiness. An artful story teller. Very recommendable.
¡Ese final! Ese final consigue que esta novela no sea simplemente una lectura deliciosamente agradable y muy bien escrita. Los rusos, amigo, no hay ni uno optimista. Como a mi me gusta 💔
I have never read a book so swiftly and with such interest. I could almost laugh at how true this story felt to me; there could not be characters any more real or suited to my taste if I had written a novel myself. The plot is engaging and moves at a rapid pace, there is never a dull moment. The pro Leggi tutto
22nd book of 2022 "The entire novel is true. I personally lived and felt it. It is my own history." Ivan Turgenev to a friend. Spring Torrents first published in 1871 is a semi autobiographical novella written by Ivan Turgenev that recounts an episode in his life when traveling to Germany when we cr Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!