

Sinossi
Quando le truppe borboniche e sanfediste entrarono a Napoli nel 1799, l'Europa intera rimase sconvolta perché le violenze culminarono in episodi di antropofagia. Ma questi delitti di bassifondi dimenticati costituirono un unicum, un caso isolato? Anche se Napoli è il punto di partenza della narrazione, lo sguardo si allarga poi all'Europa, con una comparazione nella lunga durata che si estende dal tardo Medioevo delle lotte tra guelfi e ghibellini e delle signorie che chiudevano l'esperimento comunale al Cinquecento del Sacco di Roma e delle guerre di religione in Francia; dal Seicento della Rivoluzione inglese e del secolo d'oro olandese fino al Settecento della Rivoluzione francese. Una carrellata impressionante di decine e decine di massacri popolari, coronati dal cibarsi di carne umana, che mostra quanto il cannibalismo in Europa fosse soprattutto un'estrema pratica magico-rituale della politica popolare, fino a un tempo a noi molto vicino. Un'indagine sconvolgente e appassionante, condotta fra storia e antropologia, che riesuma un grande rimosso della storia del Vecchio Continente: il cannibalismo praticato non per fame ma nel fragore della lotta politica.
- ISBN: 8858145186
- Casa Editrice: Laterza
- Pagine: 192
- Data di uscita: 09-09-2021
Recensioni
Una rapida panoramica sul tema dell'antropofagia. Un tema da sempre oggetto di curiosità e interesse ma da associare a popoli lontani, come qualcosa di totalmente estraneo al mondo occidentale. Eppure questi testo dimostra il contrario, con brevi resoconti di una pratica umana diffusa anche nella ci Leggi tutto
Approfondimento sul tema cannibalismo. L'autore si concentra in particolare sulla controrivoluzione sanfedista del 1799 a Napoli, dopo la quale passa ad illustrare altri episodi di antropofagia occorsi in Europa dal '300 circa in poi. L'obiettivo non è solo far luce su aspetti poco esplorati - perch Leggi tutto
4.5 ⭐️ *Testo per studiosi* Letto per esame universitario ma per chi volesse approfondire una tematica che sembra estranea, "altra" da noi quale quella del cannibalismo allora consiglio la lettura. Con qualche base di storia moderna la lettura è più scorrevole, inoltre offre più di 80 pagine di note i Leggi tutto
3,5⭐️
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!