

Sinossi
Ida è appena sbarcata a Messina, la sua città natale: la madre l'ha richiamata in vista della ristrutturazione dell'appartamento di famiglia, che vuole mettere in vendita. Circondata di nuovo dagli oggetti di sempre, di fronte ai quali deve scegliere cosa tenere e cosa buttare, è costretta a fare i conti con il trauma che l'ha segnata quando era solo una ragazzina. Ventitre anni prima suo padre è scomparso. Non è morto: semplicemente una mattina è andato via e non è più tornato. Sulla mancanza di quel padre si sono imperniati i silenzi feroci con la madre, il senso di un'identità fondata sull'anomalia, persino il rapporto con il marito, salvezza e naufragio insieme. Specchiandosi nell'assenza del corpo paterno, Ida è diventata donna nel dominio della paura e nel sospetto verso ogni forma di desiderio. Ma ora che la casa d'infanzia la assedia con i suoi fantasmi, lei deve trovare un modo per spezzare il sortilegio e far uscire il padre di scena.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 200
- Data di uscita: 25-09-2018
Recensioni
Il lutto per un’assenza da elaborare, tanto più difficile in quanto non si tratta di morte, ma di scomparsa. Una mattina il padre della protagonista (allora tredicenne) era uscito di casa senza salutare e senza dare alcuna spiegazione. Per lui si era probabilmente trattato dell’esito naturale di una Leggi tutto
3.5/5. Redondeo a 4 Estrellas Ida nació en Messina, Sicilia. Familia normal, hija única, padres trabajadores de clase media. Cuando tiene 13 años algo ocurre, el padre, sumido en una depresión, desaparece súbitamente y deja abandonadas a madre e hija que, perplejas, anonadadas, llenas de dolor, pero Leggi tutto
Di dire che mi sia piaciuto (moltissimo) penso abbia meno importanza questa volta. Mi piacerebbe che tutti lo leggessero per capire come dovrebbe essere la narrativa contemporanea in Italia oggi: ben costruito, ben scritto, stratificato; non c’è una pagina di troppo, non una riga che si voglia salta Leggi tutto
(Ascoltato su Storytel) Se fino alla prima metà lo stile evocativo dell'autrice è piacevole e permette di entrare bene nella storia, dopo un po' diventa decisamente troppo ripetitivo. Mi sono annoiata tantissimo, le stesse scene si ripetono con quasi le stesse frasi e gli stessi pensieri, e quindi no Leggi tutto
One of the best books I’ve ever read. I rarely award books five stars, and even when I do, it doesn't necessarily mean the book is one of my favourites of all-time. I've read hundreds of books in my life, and I'd my all time favourites list sits around ~15 novels. That list now includes FAREWELL, GH Leggi tutto
I libri sull’assenza partono con me sempre con un vantaggio. Ancor più se si tratta di una assenza che viene da una scomparsa irreversibile, voluta e meditata (da Maiorana a Caffè, per citare i due casi letterariamente più fascinosi - il secondo più del primo). Qui c’era nel soggetto il bonus aggiun Leggi tutto
«Τα αντικείμενα δεν είναι αξιόπιστα, οι αναμνήσεις δεν υπάρχουν, υπάρχουν μόνο οι εμμονές. Τις χρησιμοποιούμε για να κρατάμε ανοιχτή τη ρωγμή και πείθουμε τον εαυτό μας ότι η μνήμη είναι σημαντική, ότι εμείς και μόνο εμείς είμαστε οι φρουροί της. Κρατάμε την πληγή ανοιχτή, για να παραμένουν μέσα τα Leggi tutto
Forse è solo che di un altro romanzo con protagoniste femminili ambientato al sud non sentivo il bisogno. Insoddisfazione tenuta al caldo sotto la cenere, sparizioni, rapporti complicati. Un paio di tragedie e qualche frase banale. Not my cup of tea [58/100]
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!