

La rivoluzione dei piccoli gesti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
ENTRA
NELLA CAFFETTERIA
DI UN PICCOLO BORGO.
CERCA IL TACCUINO
IMPOLVERATO NEL CASSETTO.
LÌ TROVERAI UTILI CONSIGLI
PER RISCOPRIRE LA BELLEZZA
DELLE PICCOLE COSE.
La copertina del taccuino è piena di polvere. Un dono inaspettato, che giace dimenticato in un cassetto della caffetteria di un piccolo borgo che si anima solo d’estate. È stata una donna straniera, Ella, a regalarlo al burbero proprietario del locale, Durante. In quelle pagine ci sono consigli per ritrovare la felicità attraverso piccoli gesti, in apparenza insignificanti, di cui Ella conosce il potere salvifico. Perché c’è una gioia irresistibile nel riscoprire la bellezza del quotidiano. Durante l’ha accolta con diffidenza, ma sembra proprio aver bisogno di uno spunto per riscoprire sotto una nuova luce le vecchie abitudini, ormai date per scontate. Per questo, Ella lo accompagna, con gentilezza, nelle sue avventure di tutti i giorni: preparare una confettura di albicocche fresche, organizzare brunch, guardare insieme le stelle cadenti la notte di San Lorenzo… Piccole cose in cui possiamo riscoprirci felici, come Ella ha imparato per prima. E chissà, forse anche Durante riuscirà ad aiutarla a superare il suo doloroso passato, se avrà il coraggio di prendere in mano quel taccuino e aprire il suo cuore.
Adele Chiabodo è una narratrice dalla voce incantevole, capace di evocare con maestria emozioni e paesaggi idilliaci. La rivoluzione dei piccoli gesti è un esordio che riecheggerà nei lettori che stanno cercando una storia che regali speranza e li ispiri a riscoprire ogni giorno qualcosa di nuovo.
- ISBN: 8811011981
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 144
- Data di uscita: 12-09-2023
Recensioni
Sarò sincera: ho giudicato il libro della bella copertina e l’ho scelto per questo motivo. La lettura si è rivelata faticosa fin dall’inizio, sono molto belle le descrizioni del borgo, dei fiori e dei gesti.. l’autrice è davvero brava in questo. La storia però è davvero banale e dal finale scontato. Leggi tutto
La rivoluzione dei piccoli gesti è un libro delicato, quasi poetico in cui il lettore può prendere tanti spunti da mettere poi in pratica nella propria vita. Appena ci si immerge nella vita di Ella e di Durante si viene avvolti da quei particolari, all’apparenza poco importanti, ma che in realtà pos Leggi tutto
Un libro coccola scoperto per caso, perfetto per i pomeriggi autunnali. Ho molto apprezzato le atmosfere del borgo e le tradizioni. Bello la divisione temporale per mesi e l’epilogo finale.
LA RIVOLUZIONE DEI PICCOLI GESTI📃 ADELE CHIABODO✒️ C'è tanto su cui riflettere e sono diverse le parti da analizzare e custodire con cura, nascoste in queste poche pagine. Fra tutte le dritte e i consigli, ho riconosciuto l'importanza di notare i momenti, le sensazioni e le azioni che rallegrano lo spi Leggi tutto
Un racconto che non ha la pretesa di nulla é delicato e quasi intangibile, come lo scorrere delle stagioni che si susseguono nei capitoli. Una location carina e tanto affetto e premura dei personaggi gli uni con gli altri. A mio parere l'atmosfera del paesino e del caffé sovrasta la storia e la dina Leggi tutto
Penso di avere molto in comune con la scrittrice: in mi sono spesso ritrovata in certe frasi del libro ed entrambe amiamo l’autunno. Mi piace che il libro sia suddiviso in mesi
Grazioso e delicato con interessanti spinti per vivere meglio e con più gratitudine.
"Aveva capito che quello era il vero amore: bastare a sé stessi si, ma essere di più in due." Questo libro mi ha trovato in un momento terribile della mia vita e mi ha coccolato in una maniera incredibile. Ho amato lo stile di scrittura di Adele che risulta essere davvero dolcissimo, accompagnandoti Leggi tutto
Increíble, libro que me lleva a disfrutar de la cafetería de este pequeño borgo. El cambio que ha pasado con la llegada de Ella, no sólo la cafetería sino también toda la gente del entorno. Un cambio externo que cambia internamente
Il concetto di trovare il bello nelle piccole cose quotidiane è bellissimo, ma la lettura è orribilmente faticosa. L'unica cosa che mi ha spinta a proseguirla è stata la speranza di un miglioramento, che posso dire di aver trovato, seppur molto lieve.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!