

Sinossi
"Avevo vent'anni, non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita." Scritto nel 1931, ma dimenticato per molto tempo dalla cultura ufficiale, questo diario di viaggio di Paul Nizan esprime la necessità di opporsi alla miseria del mondo rifuggendo dalla sterilità autoreferenziale del sapere. Ogni pagina sprigiona l'esperienza viva di un intellettuale che, trovandosi a contatto con una terra aliena, trova le ragioni di una critica permanente alla subdola civiltà occidentale. Rivolto ai ventenni, "Aden Arabia" è un invito a non restare calmi, a vivere il tempo con una proficua inquietudine.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 150
- Data di uscita: 08-02-2018
Recensioni
homo oeconomicus «Avevo vent’anni. Non permetterò a nessuno di dire che è la più bella età della mia vita.» “Rinuncio volentieri a ricominciare da capo se lo scotto fosse riviverli” dicevo in tempi non sospetti quando il tempo era ancora una entità matematica; e anche adesso che di tempo ne ho poco o Leggi tutto
Of all the books that should be in print, this shouldbe on the top of the list. A great book by a man who was at the epicenter of the battle against the rise of Nazism and Stalinism. His work was buried by the French Communist Party (under Moscow's direction) because of his leaving the Party after t Leggi tutto
Pas ma tasse de thé.
Gâché par la préface de Sartre
Bon, eh bien le moins qu'on puisse dire, c'est que je n'ai as vraiment aimé ce livre pourtant court (162 pages dont 55 de préface !). Il faut dire que je m'attendais à un récit de voyage, dans le style de Victor Segalen, Henri de Monfreid ou Nicolas Bouvier. Et de surcroît un récit de voyage sur une Leggi tutto
Il ventenne Nizan studente francese indottrinato alla superiorità della cultura occidentale affronta un viaggio in Arabia con la speranza di trovare un mondo migliore, più umano. Ne ritornerà indignato e incattivito poiché il dio danaro domina ovunque. Il male di vivere un'esistenza in cui non si ri Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!