

Sinossi
La morte improvvisa dell'amatissimo padre nel giugno 2020, in piena pandemia, getta Chimamanda Ngozi Adichie in uno stato di rabbiosa prostrazione. Le consuete parole della consolazione la irritano, il formalismo dei riti la esaspera, il dolore la dilania. Ma i suoi pensieri e le sue sensazioni, l'analisi dei diversi modi di affrontare il lutto, quello nigeriano e quello occidentale, diventano occasione per una lucida e penetrante meditazione sulle cose ultime, oltre che un canto d'amore per colui che per primo le ha insegnato a non temere il giudizio degli uomini. «Adichie è maestra nell'invenzione di mondi. I trenta frammenti di questo testo consegnano al lettore una prospettiva diversa, unita alla certezza che quanto verrà in seguito avrà la forza di una creazione originale» («The New York Times Book Review»). Cosa significa morire in tempo di pandemia? Può significare che la notizia, addirittura l'immagine di un padre senza vita, arrivi tramite una call su Zoom; se si vive in continenti diversi e il lockdown inchioda il mondo intero alla propria abitazione, può significare anche attendere spasmodicamente la riapertura degli aeroporti per poter raggiungere la città natia e celebrare finalmente l'indispensabile rito del funerale. La Chimamanda che apprende della morte improvvisa del padre per una malattia silente è la bambina inconsolabile del suo amatissimo papà, ma è anche la donna che vive a cavallo di due mondi, con le loro enormi differenze nell'avvicinare le fasi più salienti dell'esistenza umana; è la scrittrice che medita sul senso dei rituali; è la femminista che vorrebbe sottrarre la madre a quelli più umilianti, ma al contempo si rende conto del loro potere catartico. Il lutto è violento e fisico, è un ladro che strappa via i ricordi lasciando paura e furia. Eppure porta con sé un monito che in qualche modo spinge avanti: «Una voce nuova si fa strada nella mia scrittura, carica della vicinanza che avverto con la morte, della consapevolezza capillare e acutissima della mia stessa caducità. Un'urgenza nuova. Un senso di incombente precarietà. Devo scrivere tutto adesso, perché chissà quanto tempo mi resta».
- ISBN: 8806250744
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 88
- Data di uscita: 21-09-2021
Recensioni
Never again Never again. It feels as if I wake up only to sink and sink. In those moments, I am sure I do not ever want to face the world again. Grief because of the loss of a loved one can be an overwhelming experience – one of the few that perhaps rightly might be classified as universal, as an expe Leggi tutto
"outra revelação: o quanto o riso faz parte do luto. o riso está profundamente entranhado no linguajar da nossa família, e nós agora rimos ao lembrar do meu pai, mas em algum lugar por trás desse riso existe uma névoa de incredulidade. o riso vai se apagando. o riso se transforma em choro, que se tr Leggi tutto
In the days immediately following my beloved dad’s death, I found this slim novella on my shelves. When I couldn’t focus to read anything else, I was absorbed. As I ran out of vocabulary to describe the pain, I found insight here and new ways to describe the ache lying deep in my core. Chimamanda Ng Leggi tutto
هل تعرفون الشعور الذي ينتابكم حينما تشرعون في قراءة كتاب ما ويدفعكم للاستمرار في القراءة. على عكس هذا الشعور، كنت أشعر برغبة حقيقية في أن أتوقف عن قراءة هذا الكتاب، لأنني أحسست بأن هناك غصة تخنقني وأنا أقرأه. السبب الآخر هو أنني أعتقد بأن تشيماماندا لم تكتب الكتاب للآخرين بقدر ما كانت تكتبه لنفسها، Leggi tutto
The book is exactly what the title says. As a constant reader of the author's work for the past few years, I would say this book does what the author does best. Non-fiction writing at its finest. What made the reading more engrossing and understandable are the short chapters, easygoing language, anecd Leggi tutto
I get this book. I didn't think I would get it this much. I too lost my father, 11 years ago, but not so suddenly. The loss of a parent can be one of the hardest experiences of one’s life. When Adichie talks about the world continuing to move but that no one is able to feel her soul drifting away in Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!