Biografia
Marco Buticchi, il maestro italiano dell’avventura, è nato alla Spezia nel 1957 e ha viaggiato moltissimo per lavoro, nutrendo così anche la sua curiosità, il suo gusto per l’avventura e la sua attenzione per la storia e il particolare fascino dei tanti luoghi che ha visitato. È il primo autore italiano pubblicato da Longanesi nella collana «I maestri dell’avventura» (accanto a Wilbur Smith, Clive Cussler e Patrick O’Brian), in cui sono apparsi con grande successo di pubblico e di critica Le Pietre della Luna (1997), Menorah (1998), Profezia (2000), La nave d’oro (2003), L’anello dei re (2005), Il vento dei demoni (2007), Il respiro del deserto (2009), La voce del destino (2011), La stella di pietra (2013), Il segno dell’aquila (2015), La luce dell’impero (2017), Il segreto del faraone nero (2018), Stirpe di navigatori (2019) e L'ombra di Iside (2020), disponibili anche in edizione TEA, oltre a Scusi bagnino, l’ombrellone non funziona (2006) e a Casa di mare (2016), un appassionato ritratto del padre, Albino Buticchi. Nel dicembre 2008 Marco Buticchi è stato nominato Commendatore dal Presidente della Repubblica per aver contribuito alla diffusione della lingua e della letteratura italiana anche all’estero.
www.marcobuticchi.it
Libri di Marco Buticchi
Eventi
ore 21
ore 18
ore 17
ore 18
ore 18
ore 17
ore 17
ore 21
ore 19
ore 16
News
Nuovi romanzi e racconti di azione, brividi e avventura
Marco Buticchi, Clive Cussler e Jo Nesbø sono autori che della sospensione (e della conseguente adr…
AvventuraScarica il numero autunnale della rivista Il Libraio: tanti consigli di lettura
Dal ritorno di Alessia Gazzola (in copertina) a quello di Manuel Vilas: tanti consigli di lettura ne…
Editoria"L’ombra di Iside", il nuovo romanzo di Marco Buticchi segna il ritorno all'antico Egitto
Nel suo ritorno all’Antico Egitto, Marco Buticchi, maestro italiano del romanzo d'avventura, risco…
Narrativa