

Sinossi
Industriale coraggioso, intellettuale fuori dagli schemi, editore, politico, urbanista, innovatore delle scienze sociali: quella di Adriano Olivetti è una storia straordinaria che, partendo dalla fabbrica, giunge a un progetto di rinnovamento integrale della società. Valerio Ochetto la ripercorre da vicino intrecciando i tratti più intimi e il racconto familiare con la ricostruzione delle iniziative imprenditoriali, rivolte al profitto come mezzo e non come fine. Dai viaggi americani all'impegno antifascista, dai successi internazionali all'intuizione dell'elettronica che portò l'Italia all'avanguardia della tecnica mondiale, il cammino di Adriano Olivetti ha avuto come guida la dignità della persona, i valori della cultura, l'idea di progresso come strumento per la costruzione di un mondo spiritualmente più elevato. Il fascino della sua storia e la lungimiranza del suo sguardo sono sopravvissuti a una vita interrotta troppo presto, giungendo intatti fino a noi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 294
- Data di uscita: 08-07-2015
Recensioni
Libro molto interessante dove ho trovato parecchia ispirazione. Adriano Olivetti é di sicuro uno dei maggiori innovatori italiani che sfortunatamente non ha ricevuto l'attenzione che merita nel nostro paese. Chissà cosa sarebbe successo nel nostro paese se la sua visione fosse stata applicata in una Leggi tutto
Per ammissione dell'autore, al termine dell'opera, si tratta di una biografia a scopo "divulgativo" che presenta la figura di Olivetti in maniera troppo sintetica per rendere giusto merito ad un personaggio tra i più originali che l'Italia del Novecento ha conosciuto. I diversi salti temporali dentr Leggi tutto
La biografia è abbastanza completa, ma la presenza di troppi nomi buttati lì ed i continui salti tra gli anni, fanno crollare il mio voto. Inoltre sarebbe stato utile inserire almeno una nota per pagina vista la ricchezza di contenuti tecnici e politici in modo da agevolare la comprensione del letto Leggi tutto
Interessante molto, scrittura molto tecnica e storico/politica, per cui è un testo impegnativo e non fluido. Comunque appassionante per la storia di una famiglia, di un uomo animato da una vera passione sociale, un sognatore pieno di capacità che fa di tutto per rendere reale ciò in cui crede per il Leggi tutto
Un personaggio incredibile dipinto in maniera egregia da una penna attenta e abbastanza boriosa. Ne esce un ritratto angelico di un anarchico italiano che, purtroppo, ha riscosso poco successo.
Una vita così illuminata merita una biografia più profonda e meno fredda di questa.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!