Gemelle imperfette
-
Tradotto da: Elisa Banfi
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Stasha e Pearl Zamorski arrivano ad Auschwitz nel 1944, insieme alla madre e al nonno. In quel nuovo, oscuro mondo le due gemelle si rifugiano nella reciproca vicinanza, proteggendosi grazie a un particolare linguaggio in codice e a giochi risalenti alla loro infanzia. Inserite nel gruppo di gemelli noto come lo Zoo di Mengele, le ragazze fanno esperienza di privilegi e orrori sconosciuti agli altri. Si trovano così cambiate, private della natura comune che le univa, le loro identità alterate dal peso della colpa e del dolore.
Quell’inverno, durante un concerto organizzato da Mengele, Pearl scompare. Stasha, disorientata e afflitta, continua a sperare che sia ancora viva.
Quando l’Armata Rossa è ormai vicina, Stasha e il suo amico Feliks, un ragazzo in cerca di vendetta per il fratello morto, intraprendono un viaggio attraverso una Polonia distrutta. Saldi nel loro intento nonostante la fame e le ferite nel corpo e nell’anima e il caos che li circonda, inseguono la speranza che Mengele possa essere catturato. Mentre i due ragazzi scoprono cosa è accaduto all’esterno durante la prigionia, dovranno anche cercare il proprio posto in un mondo a loro ormai sconosciuto.
Una storia originalissima e sorprendente, dove lirismo e ricostruzione storica si intrecciano a una intensità psicologica capace di commuovere ed entusiasmare.
Nella lista dei 100 libri da non perdere del 2016 per il New York Times, libro dell’anno 2016 per Amazon ed Elle, al quinto posto nella classifica dei 20 migliori libri dell’anno secondo Publishers Weekly e segnalato dal Wall Street Journal come uno dei più importanti romanzi del 2016, Gemelle imperfette ha scosso l’ambiente letterario americano per la delicatezza con la quale racconta uno dei momenti più bui della Storia dell’umanità. Accolto con un grande successo di critica e di pubblico, a pochi mesi dall’uscita ha conquistato anche gli editori di oltre 20 Paesi, che si sono subito aggiudicati i diritti di traduzione.
- ISBN: 8830448664
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 368
- Data di uscita: 18-05-2017
Recensioni
We don’t always know ourselves, who we can become, what we may do, after evil has done what it likes with us. Coming of age is tough enough, but toss in a World War, a forced relocation to one of the most infamous vortices of evil the world has ever known, and, for good measure, add in being in
"For eight months we were afloat in amniotic snowfall, two rosy mittens resting on the lining of our mother. I couldn’t imagine anything grander than the womb we shared, but after the scaffolds of our brains were ivoried and our spleens were complete, Pearl wanted to see the world beyond us. And
I was quite wary about starting "Mischling" having heard how powerful and harrowing it was from fellow readers. What went on during the holocaust was without doubt inhumane, brutal and incomprehensible, however this book almost had a YA feel to it, so it tended to hold back just enough on the vivid
Mischling – the term was used during the Third Reich to characterize those who bore both Aryan and Jewish blood – is not for the faint of heart. It is nightmarish and shattering. It is also – dare I use the term? – uplifting. It resists limpid sentimentality and the contortion of history and pays wi Leggi tutto
A Question of Tone After two quite different attempts to review this unusual Holocaust novel by Affinity Konar, I am finally giving up, with an admission that I probably missed the author's point. The ostensible narrators are two Jewish girls, identical twins who, because their blonde hair made them Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!