

Sinossi
Palermo, estate 1942. Come in un lucido delirio, il barone Enrico Sorci dal suo letto di morte vede passare davanti agli occhi la storia recente della sua famiglia. Vede la devozione della moglie e i torti che le ha inflitto, vede le figlie Maria Teresa, Anna e Lia, i figli Cola, Ludovico, Filippo e Andrea; e vede Laura, la nuora prediletta, con il figlio Carlino, per il cui futuro si inquieta. Poco prima di morire il barone ordina che la notizia del suo trapasso non venga immediatamente annunciata e infatti, ignari, i parenti si radunano intorno alla tavola per un affollatissimo pranzo che si tiene fra silenzi, ammicchi, messaggi in codice, tensioni, battibecchi, antichi veleni, segrete ambizioni. È come se il piano nobile di palazzo Sorci fosse il centro del mondo, del mondo che tramonta - fra i bombardamenti alleati e la fine del fascismo - e del mondo che sta arrivando, segnato da speranze ma anche da una diversa e più aggressiva criminalità. Uno dopo l'altro, i protagonisti prendono la parola per portare testimonianze, visioni, memorie che si avviluppano in una spirale di fatti e di passioni, vendette e tradimenti, componendo un quadro privato e collettivo degli eventi che segnano Palermo fino all'aprile del 1955. Offesa dalla guerra e dall'occupazione, la città si apre con sventato entusiasmo a una nuova ricchezza e a nuove alleanze con la politica e la malavita; nelle pieghe della famiglia Sorci si consumano amori, fughe, ribellioni, rovine. E tutto fluisce, incessante. Agnello Hornby sgomitola storie che sono anche episodi della storia di tutto il Paese e dilatano quella capacità di allacciare la visione d'insieme e la potenza del dettaglio che i lettori hanno già imparato a riconoscere nei suoi romanzi. Con "Piano nobile" prende vita il secondo capitolo della saga familiare cominciata con "Caffè amaro". Le famiglie sono famiglie, e chissà ancora per quanto impediranno, nasconderanno, confonderanno.
- ISBN: 8807034131
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 352
- Data di uscita: 15-10-2020
Recensioni
Ho apprezzato molto l'ambientazione, avendo amato Il Gattopardo, con il quale ho peraltro riscontrato alcune similitudini. Tuttavia i personaggi sono davvero troppi ed è difficile tenere a mente tutti i vari gradi di parentela che li uniscono. Inoltre molti sono descritti in modo stereotipato e in g Leggi tutto
Despues de terminar “Planta noble” en las notas finales me entero de que es el segundo de una trilogía, el primero es “Café amargo” que lo tengo por ahí sin haberlo leído, pero le pondré remedio. Simonetta Agnello Hornby es una autora que me gusta mucho, sus historias ambientadas en su Sicilia natal Leggi tutto
La storia di una famiglia raccontata attraverso gli occhi di alcuni dei suoi componenti, in un periodo storico italiano assai difficile e durante il quale la Sicilia molto probabilmente è stata in qualche modo una sorta di merce di scambio per una parvenza di pace . Resto in attesissima del prossimo Leggi tutto
Vuole essere un Gattopardo, ma mancano gli artigli.
Piano nobile è la storia di una decadenza: la fine di un’epoca, della ricca nobiltà terriera tipicamente siciliana, di un periodo che ha visto un’incredibile splendore ma anche terribili scossoni dovuti alle due guerre, la fine di un immenso patrimonio in parte perduto in parte lasciato andare, mori Leggi tutto
"Planta noble" de la escritora siciliana Agnello Hornby, continua el relato de la vida siciliana. En este caso se trata de la crónica de una familia aristocrática, los Sorci. A través de los testimonios de sus miembros vemos el declive de un mundo que va desapareciendo en aras de otro no menos confl Leggi tutto
Ogni avvenimento ha una versione a seconda di chi lo racconta e di come lo vive.
Saga familiare ambientata in Sicilia che si snocciola durante la prima metà del secolo scorso, narrata dal punto di vista dei vari componenti della famiglia. Soliti uomini prepotenti che torturano le mogli, amori contrastati. In più rapporti fra i familiari decisamente improbabili e omosessualità pi Leggi tutto
Il morente barone Antonio Sorci vive con la sua famiglia in un palazzo palermitano, dove si vivono intrecci amorosi, si nascondono segreti e si gestisce il potere. Il romanzo è suddiviso in tre parti. Nella prima parlano alcuni dei personaggi principali, tra cui i cognati Cola Sorci e Laura de Nitti Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!