Il partigiano Edmond
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
UNO DEGLI ULTIMI GRANDI TESTIMONI DELLA SHOAH SCRIVE IL ROMANZO DELLA RESISTENZA EBRAICA
Ucraina, ultimo anno di guerra. Sfuggito per un soffio alla deportazione, Edmond a diciassette anni è entrato in una banda di partigiani ebrei capeggiata dal carismatico Kamil. Gli addestramenti quotidiani, la vita comunitaria, le incursioni per procurarsi viveri e armi lo hanno irrobustito nella mente e nel corpo, facendo del liceale di buona famiglia, scombussolato dai primi turbamenti amorosi, un uomo pronto a fronteggiare la morte e – quel che per certi versi sembra ancora più difficile – le proprie radici e i ricordi: la fede degli avi, il distacco dai genitori e la distanza emotiva, l’indifferenza nei loro confronti nell’ultimo periodo trascorso insieme, che ora gli appare imperdonabile. Stare con i partigiani di Kamil – fra i quali spiccano per la luminosa umanità il vicecomandante Felix, nonna Tsirel, la cuoca Tsila, il gigante Danzig, che si occupa con infinita tenerezza di un trovatello, e tanti altri – significa riscattarsi, riguadagnare uno scopo che renda la vita sopportabile e degna di essere vissuta: proteggere i più deboli, salvarli, votarsi a loro con dedizione assoluta, dissipare almeno un poco la tenebra in cui il mondo sembra immerso. Dopo essersi temprato nella terra dell’acqua, una regione paludosa perfetta per la guerriglia contro gli occupanti tedeschi, il gruppo intraprende infine la lunga ascesa verso la vetta, il luogo ideale per mettersi in sicurezza e realizzare l’obiettivo più ardito: far deragliare i treni destinati ai lager, in attesa di poter tornare a casa.
- ISBN: 882351827X
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 336
- Data di uscita: 19-01-2017
Recensioni
Every once in a while I wake up thinking about the book I finished the day before and sometimes it’s with a haunting feeling that makes me realize that it’s one I won’t forget and that I should have rated it higher . This is one of those books and this morning I decided this was definitely a five st Leggi tutto
Read this for my English 271 class on film and literature of the Holocaust. I'm giving To the Edge of Sorrow four stars because I'm glad I was able to read this and sort of "experience" reading these Jewish people, soldiers, farmers, ordinary people, fight for their lives outside in the world rather Leggi tutto
È interessante la chiave che Appelfeld ha scelto per raccontare una storia di guerra: la chiave spirituale. L'impostazione realistica delle narrazioni postbelliche di argomento partigiano hanno poco a che fare con questo romanzo: prima di tutto perché i fatti raccontati non sono avvenuti (e non parl Leggi tutto
This is an "against all odds" story of WWII Jewish resistance fighters. They're a small group, living under brutally difficult physical conditions. Yet in spite of their challenges, fears, and the relentless physical toll, each has crafted a way to keep from losing his or her humanity. It's that sha Leggi tutto
3.5 This book had small moments that touched me, though it was written in a distant, unemotional style. I'm not sure if this is due to the translation &, unfortunately, I don't know Hebrew. Most of the sadness in the novel was already known to me. It is eerie to read about the resistance fighters ra Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!