

Lettere d'amore
-
Tradotto da: Marina Premoli
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Albert Einstein conosce Mileva Marić nel 1896, al Politecnico di Zurigo, dove entrambi studiano fisica. È l’inizio di un sodalizio umano e intellettuale tra due giovani aspiranti scienziati che presto sfocia in un’appassionata relazione e, nel 1903, nel matrimonio.
Alla compagna di studi «forte e indipendente» il giovane scienziato confida sogni, progetti, speranze e disillusioni; sono le tappe, spesso sofferte, di una maturazione emotiva e intellettuale che lo porterà alle grandi scoperte del 1905, vere «rivoluzioni concettuali» del nostro secolo. Mileva, lungi dall’essere quella pallida ombra tramandataci dalle biografie di Einstein, non è certo estranea alla straordinaria progressione creativa del compagno, con il quale condivide molti interessi scientifici, aiutandolo come lui stesso ammise a risolvere i suoi «problemi matematici».
Dalle lettere – che coprono l’arco di tempo che va dal 1897 al 1903, poco dopo il loro matrimonio – emergono anche i conflitti con gli altri scienziati, le costanti preoccupazioni per la ricerca di un posto di lavoro e le difficoltà incontrate dalla coppia che culmineranno con la nascita della figlia illegittima Lieserl e indeboliranno progressivamente il legame tra i due.
Una testimonianza fondamentale che documenta un’intesa intellettuale e umana e che rivela un Albert Einstein sconosciuto al grande pubblico, per una volta ottimista, fiducioso nella vita, colto nel pieno degli anni giovanili, poco prima di diventare il genio iconico e il patriarca della fisica del xx secolo.
- ISBN: 8833934039
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 176
- Data di uscita: 12-03-2020
Recensioni
These letters expose the emotional side of Albert Einstein that no one ever has seemed to notice. He is an unconventional lover; he doesn't fall for a beautiful foolish young girls. Instead, he falls for an intelligent emotionally stable mature woman whom he brags about. He is an independent person; Leggi tutto
Bel libriccino che va all'essenziale: le lettere tra il giovane Albert Einstein e la compagna di studi, poi fidanzata e moglie, Mileva Maric, tra fine '800 e inizio '900. Entrambi i giovani si unirono perché molti diversi rispetto agli altri: Einstein ebreo e socialisteggiante e Mileva straniera (se Leggi tutto
This was an enjoyable insight into the early life of a scientist that reminds us that he is, first and foremost, a young man, just as susceptible to love and emotion as the rest of us. A very interesting read.
İlk başta tatlı tatlı okuyordum, büyük bir hevesle. Sonra internette Einstein ve Maric'in sözleşmesini okudum. Mektupların değeri düştü tabi gözümde.
Ενδιαφέρον, μπορεί κάποιος να δει όλες τις μελέτες που έκανε ο Αϊνστάιν και παράλληλα να ανακαλύψει τις πιο προσωπικές πλευρές του και το πως ο έρωτας κάνει ακόμα και τους πιο άκαμπτους ανθρώπους να γίνονται ευάλωτοι απέναντι στον άνθρωπο που έχουν ερωτευτεί κι αγαπούν. Leggi tutto
Η αλήθεια είναι ότι περίμενα περισσότερα μέσα σε αυτά τα γράμματα. Πίστευα ότι θα διάβαζα την επαγγελματική καταξίωση ενός μεγάλου επιστήμονα και το μόνο που διαβάζω μέχρι τα μισά σχεδόν του βιβλίου είναι μια γλυκανάλατη νουβέλα. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!