

Sinossi
Tra il 1965 e il 1966 Hannah Arendt tenne due corsi universitari, il primo alla New York School for Social Research e il secondo all'Università di Chicago, intitolato "Proposizioni morali fondamentali". Il corso alla New School fu suddiviso in quattro lunghe lezioni. Questo volume contiene il testo delle lezioni tenute a New York, a cui sono state aggiunte in nota le variazioni più rilevanti del corso di Chicago.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 23-02-2015
Recensioni
È uno di quei libri che prendo in mano quando ho bisogno di dare e darmi una risposta lapidaria che definisca “lo scandalo” del cambiamento dei “mores della morale” in nome della ragion politica a cui basta escogitare e applicare una norma per rendere illecito ciò che prima non era nemmeno pensabile Leggi tutto
All'inizio della lettura ero molto soddisfatto, introduceva questioni molto interessanti, introduceva il modo in cui a suo tempo si parlava di morale, introduceva il modo in cui l'occidente si pone nei confronti del male. Dell'inizio mi è rimasto il concetto riguardo a come le persone giustifichino Leggi tutto
Primo libro della Arendt che leggo. Ovviamente è solo un'introduzione ai suoi studi riguardo la morale, la volontà ed il giudizio. Ciò nonostante è una bella introduzione, dove vengono sollevate diverse questioni interessanti.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!