

Sinossi
Il terzo libro delle «Laudi» non è solo la raccolta di splendidi gioielli isolati, ma un vero "poema": sotto il velame del diario verseggiato di una vacanza marina, «Alcyone» narra di un viaggio nel mito, in cui la Versilia si trasforma in un'Ellade leggendaria e senza tempo, popolata di ninfe seducenti. Un viaggio che, dopo l'epifania di un'estate favolosa, all'approssimarsi dell'autunno ci riconduce nel mondo malinconico della modernità, dove l'Antico si fa archeologia e l'Altrove sfuggente e struggente nostalgia. Commento di Giulia Belletti, Sara Campardo ed Enrica Gambin, scheda metrica di Gianfranca Lavezzi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 925
- Data di uscita: 07-03-2019
Recensioni
5 o 6 poesie in tutto sono veri capolavori, le altre fanno mobilio
Una lettura perfetta per l’estate: Alcyone, di Gabriele D’Annunzio (1903). La scuola è inevitabilmente costretta a darci solo qualche assaggio delle meraviglie della letteratura, come altrettante schegge, che spesso non ci permettono di vedere l’opera completa. Per quanto siano vivaci le 2-3 novelle Leggi tutto
porca boia…diario lirico di un’estate, grecia.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!