Non più briciole
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Non è facile comprendere il sacro furore che ha preso di mira le mamme. Le mamme delle ragazze anoressiche, per essere precisi. A loro, negli ultimi decenni, è stata data addirittura la colpa di essere la causa di questa malattia che, tra i disturbi della psiche, è quella con il più alto tasso di mortalità. A loro la croce del dramma. A loro il senso di impotenza. A loro. Ma non a Marta. Marta De Bellis non ci sta. Ha una figlia di sedici anni, Loredana, che un giorno decide di lasciare a metà il suo piatto di spaghetti e si infila dentro quel tunnel che ha un nome ben definito ma un’origine ancora oggi enigmatica: l’anoressia. Marta si trova a combattere. Contro la malattia di Loredana, ovviamente. Ma anche contro una montagna di stereotipi che le crollano letteralmente addosso, giorno dopo giorno. Medico dopo medico. Stereotipi che vogliono la mamma colpevole dell’anoressia della figlia. Stereotipi che Marta respinge puntualmente al mittente, come in una partita di tennis. Una partita mortale. Non c’è tempo da perdere. Perché il peso di Loredana scivola fino a raggiungere i trentuno chili. E l’ago della bilancia non accenna a fermarsi… Continuazione ideale di Briciole, primo romanzo italiano a portare l’anoressia all’attenzione del grande pubblico e successo editoriale che dura da più di vent’anni, Non più briciole torna a raccontare quel dramma scegliendo questa volta il punto di vista di una madre che, mentre lotta ogni giorno per salvare la propria figlia, lotta anche contro una terribile condanna senza appello che incombe su di lei e su tutte le madri.
- ISBN: 8830442380
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 208
- Data di uscita: 23-04-2015
Recensioni
Un libro molto importante e interessante perché non si parla solo di anoressia e bulimia ma si sofferma sul fatto che negli ultimi decenni alle madri delle anoressiche non è mai stato risparmiato niente. Sono sempre state incolpate della malattia dei loro figli. Invece non è sempre così e solo da po Leggi tutto
Lettura piacevole, ho apprezzato molto sia lo stile che il punto di vista della madre. Solo, avrei voluto vedere approfondito quest'ultimo, perché mi è sembrato che la storia si interrompesse sul più bello nella narrazione di entrambi i punti di vista, della madre e di Loredana. La seconda parte, po Leggi tutto
Discreto. Bello il punto di vista della madre, importante per capirne il vissuto. Un po' breve come libro. Non si riesce ad entrare nella situazione che subito è finito. Lascia alcune cose in sospeso.
ERRORI MADORNALI Della Arachi ho letto entrambi i romanzi incentrati sul delicato tema dell'anoressia, a me molto caro. Già il primo, " Briciole ", non era riuscito a far breccia nel mio cuore a causa della sua brevità e dello scarso interesse che mi ha suscitato la storia, salvandosi per un pelo grazie Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!