Forse non tutti sanno che l'arte...

Tutti i formati dell'opera

Acquistalo

Sinossi

Vizi segreti, geniali sregolatezze e inconfessabili misfatti degli artisti più influenti di sempre

Si dice che genio e sregolatezza vadano spesso di pari passo. In effetti, davanti ad alcune tra le più famose opere d’arte al mondo siamo pervasi da una sensazione di stupore, a volte persino d’inquietudine: come può l’opera di un artista, magari vissuto in epoche lontane da noi, toccarci così nel profondo?
La verità è che alcuni degli artisti più celebrati hanno avuto esistenze complesse: passioni turbolente, problemi con la legge, comportamenti borderline; alcuni sono stati persino perseguitati.
Il privato degli artisti, dunque, può dirci molto delle loro opere. E se è vero che i grandi capolavori restano tali indipendentemente dalle vite dei loro autori, conoscere le storie di chi li ha creati consente una fruizione dell’arte ancora più completa.
Da Caravaggio a Picasso, da Prassitele a Dalí, questo libro ci accompagna in un viaggio alla scoperta dell’arte attraverso le vicende personali, i vizi segreti e gli inconfessabili misfatti degli uomini e delle donne che con le loro opere hanno influenzato epoche, modi di pensare e sensibilità.

Le incredibili vicende che hanno dato vita ai più grandi capolavori della storia dell’arte

Tra gli artisti:


Édouard Manet
Gustav Klimt
Andy Warhol
Vincent Van Gogh
Sandro Botticelli
Salvador Dalí
Marina Abramović
Peggy Guggenheim
Caravaggio
Pablo Picasso
Edward Hopper...

e molti altri!

  • ISBN: 8822767004
  • Casa Editrice: Newton Compton
  • Pagine: 288
  • Data di uscita: 04-11-2022

Dove trovarlo

€14,90

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai