

Sinossi
Chi si cela dietro l'enigmatica immagine di Alessandro Magno? Quali eventi hanno deviato la sua vocazione di letterato e filosofo, trasformandolo nello spietato conquistatore eretto a modello da Cesare e Napoleone? Alessandro appare in questo ritratto come una sintesi di figure storico-mitiche: un "io" molteplice e contraddittorio costruito mettendo insieme l'ira furiosa e l'amicizia disinteressata di Achille, la resistenza al dolore di Eracle, la liberalità e la tolleranza di Ciro il Grande. La sua ansia intellettuale e la sete di conquista scaturiscono dalla medesima pulsione, per cui le sequenze del crescendo espansionistico sono luoghi fisici e insieme tappe di un percorso conoscitivo che si arresterà solo davanti all'Oceano Indiano.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 136
- Data di uscita: 06-10-2004
Recensioni
Non si può considerarlo come una vera e proprio biografia, questo saggio di Citati, ma come un breve ma intenso viaggio all'interno della complessa mente del più grande e visionario conquistatore di tutti i tempi, Alessandro Magno. La speculazione di Citati, filosofica e psicologica prima di tutto, Leggi tutto
Relectura breve y satisfactoria. Habla de Alejandro Magno, así que 5 estrellas aseguradas. ¿Qué pasa, algún problema? Pensaba.
Reseña completa aquí -> https://inquilinasnetherfield.blogspo...
Tras un mini bloqueo lector decidí buscar libros cortos y este hacía tiempo que me había hecho ojitos . Nunca me había acercado a la figura de Alejandro Magno y este ensayo es ideal para ello. Alejandro, sucesor de Filipo II fue rey de Macedonia desde 336a.C hasta 323 a.C trece años de intercambio com Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!