Il club dei filosofi dilettanti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«La ricerca della verità compiuta da Isabel segue un itinerario che offre stuzzicanti scorci di un complesso personaggio edimburghese e una lunga, meravigliosa veduta della mente di una donna riflessiva.»
The New York Times Book Review su Il Club dei filosofi dilettanti
«Chiunque abbia amato Precious Ramotswe sarà soggiogato dal fascino di Isabel Dalhousie.»
The Mail on Sunday su Il Club dei filosofi dilettanti
«Un grandissimo charme.»
The Sunday Times su Il Club dei filosofi dilettanti
Dopo aver assistito a un concerto alla Usher Hall di Edimburgo, un ragazzo muore cadendo dalla balconata del teatro. È stato soltanto un incidente? Un suicidio? O forse qualcuno l’ha spinto perché sapeva troppo? Isabel Dalhousie, direttrice della «Rivista di etica applicata», fondatrice del Club dei filosofi dilettanti e donna di grande sensibilità, se lo vede cadere letteralmente davanti agli occhi. Le indagini ufficiali liquidano subito il caso come una banale fatalità. Ma Isabel non si accontenta delle conclusioni superficiali e affrettate della polizia e, spinta da quello che sente essere un suo dovere morale, decide di andare più a fondo e scoprire la verità. Si improvvisa detective e inizia a curiosare nella vita privata e professionale del ragazzo, giovane manager di una società di gestione fondi, ritrovandosi suo malgrado in un mondo, quello della finanza, che non potrebbe essere più lontano dal proprio. Tra un bicchiere di buon vino e le irrinunciabili parole crociate, Isabel porta avanti le sue indagini un po’ sui generis, circondata dalle persone a lei più care: Cat, l’adorata nipote, Jamie, l’affascinante ex fidanzato di Cat, e Grace, la fedele governante convinta che Edimburgo sia il fulcro del mondo... Dopo la signora Ramotswe e la sua Ladies’ Detective Agency N. 1, Alexander McCall Smith ci presenta un nuovo, originalissimo personaggio: un’investigatrice per caso, una filosofa colta e raffinata che conquista subito per la grande ironia, la rettitudine morale e la capacità di affrontare i problemi con intelligenza e simpatia umana, sullo sfondo di una Scozia straordinariamente viva che diventa protagonista con i suoi paesaggi e le sue atmosfere.
«Con Il Club dei filosofi dilettanti McCall Smith compie un salto di qualità narrativa, avvicinandosi allo spessore di Agatha Christie.»
Il Sole 24 Ore
«Uno scrittore meraviglioso, da leggere assolutamente.»
The Guardian
«Un indiscusso maestro del romanzo.»
Publishers Weekly
- ISBN: 8860883024
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 266
- Data di uscita: 31-12-2010
Recensioni
To be honest, I'd have to call this series a guilty pleasure. The plotlines don't always ring true to life, although I've never been a wealthy philosopher living in Scotland, with a major crush on my niece's ex-boyfriend, a bassoon player who's at least a decade younger than me. I'm not as intellect Leggi tutto
به عنوان داستان پرهیجان پلیسی نیایید سراغش، چون موضوع پلیسیش خیلی کند پیش میره و چیز خاصی نداره، ولی اصل ماجرا در دوراهیهای اخلاقی مختلفیه که نویسنده و کارآگاهش در داستان مطرح میکنند. برای من انگار عصارهی خیلی از کتابهایی که خوندم و فکرمو مشغول کردن، به شکل خیلی مستقیم و در عین حال جذاب، در این Leggi tutto
Alexander McCall Smith is best known for his No. 1 Ladies' Detective Agency series, of which I am a fan. He has another series featuring Isabel Dalhousie, a cultured and wealthy Scottish lady (and I use the term advisedly), which sounds far more like my usual preference than a genial African woman.
I wasn't crazy about the narrator. She's too airy to narrate a whodunit. The protagonist, Isabel Dalhousie, is the editor of an ethics magazine and the asides about ethics and philosophy are as dry as they sound - the ethical quandaries she finds herself in aren't engaging. And she needs a flaw - co Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!