

Sinossi
A poco più di vent'anni, con un dolore da smaltire, Alice lascia gli Stati Uniti e parte per Milano a occhi chiusi, all'avventura: ragazza alla pari per sei mesi. Ovvero baby-sitter, autista, cuoca, confidente e orecchio assoluto per una famiglia da riformare. Una madre in carriera, un padre piacione, un'adolescente pestifera, un ragazzino eccentrico, un piccolo alieno e una governante dispotica. "Sei qui per darci una mano con i ragazzi ma, soprattutto, per dare stabilità e tranquillità alla nostra famiglia", le hanno spiegato. Ecco che Alice, una mail dopo l'altra - scrivendo al fratello, alla nonna, agli amici lasciati dall'altra parte dell'oceano -, compone un involontario e divertentissimo romanzo epistolare a senso unico. A colpi di battute e di rimpianti, di sorrisi e di rimproveri, la protagonista di "Alla pari" conoscerà se stessa e troverà la propria famiglia, anzi due: quella da cui viene e quella in cui si è imbattuta. E mentre il suo sguardo cambierà il mondo intorno, il mondo cambierà lei. Perché il caos, l'amore e persino i pidocchi hanno un lato davvero imprevedibile.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 237
- Data di uscita: 20-09-2016
Recensioni
"Alla pari" sembra non raccontare nulla di nuovo: una ragazza inglese, neanche troppo brutta, che si trasferisce oltreoceano per iniziare una nuova vita e magari trovare il vero amore e blablabla. L'originalità sta nel fatto che la causa del trasloco risiede nella volontà di lavorare sei mesi come r Leggi tutto
Adorato!!! Presto una rece :3
Libro carinissimo che tratta temi importanti come famiglia e lavoro con allegria, ironia e spensieratezza. Alice parte per sei mesi dall'America a Milano come ragazza alla pari, ed approda in una famiglia sgangherata e un po' caotica ma da subito si sente a suo agio, ama i tre ragazzini, perfino il p Leggi tutto
Famiglie su cui sorridere Claudia De Lillo è una fantastica autrice: spiritosa e brillante, crea atmosfere autentiche centrate sulla vita di famiglia. Anche in questo romanzo ci trasporta in una famiglia di cui si possono seguire le fatiche ma su cui si può sorridere. Nessuno è perfetto ma di tutti p Leggi tutto
Tecnicamente lo si chiamarebbe ‘romanzo epistolare’, visto che la protagonista ripropone le sue avventure/disavventure milanesi in quella che mi è parsa una famiglia... mediamente disfunzionale (banalotta, diciamo?) via lettera ai suoi famigliari, rimasti dall’altra parte dell’Atlantico. Ma ‘romanzo Leggi tutto
La fiera delle banalità, la sagra del luogo comune. Sono arrivata fino alla fine nella vana speranza di un guizzo di originalità, di un quid che rendesse utile aver letto questo libro. E invece niente. Essere un blogger di successo non significa anche essere uno scrittore.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!