

Sinossi
Vienna, 1938. Samuel Adler è un bambino ebreo di sei anni il cui padre scompare durante la Notte dei cristalli, quando la sua famiglia perde tutto. La madre, per salvarlo, lo mette su un treno che lo porterà dall'Austria all'Inghilterra. Per Samuel inizia così una nuova fase della sua lunga vita, sempre accompagnato dal suo fedele violino e dal peso dell'incertezza e della solitudine. Arizona, 2019. Anita Díaz, sette anni, sale su un altro treno con sua madre per sfuggire a un pericolo imminente nel Salvador e cercare rifugio negli Stati Uniti. Ma il loro arrivo coincide con la nuova politica di separazione famigliare, e Anita si ritrova sola e spaventata in un centro di accoglienza a Nogales. Lontana dai suoi affetti e senza certezze, si rifugia su Azabahar, una magica stella che esiste solo nella sua immaginazione. Nel frattempo Selena Durán, una giovane assistente sociale, chiede aiuto a un avvocato di successo nella speranza di rintracciare la madre di Anita. Intrecciando passato e presente, Il vento conosce il mio nome racconta la storia di due personaggi indimenticabili, entrambi alla ricerca di una famiglia. È una testimonianza delle scelte estreme a cui i genitori sono costretti, una lettera d'amore ai bambini che sopravvivono ai traumi più devastanti senza mai smettere di sognare. Dall'autrice di "Violeta", un nuovo romanzo in cui passato e presente si intrecciano: la fuga dalla tragedia del nazismo in Austria e quella dalla violenza nel Salvador, tra amore, sradicamento e speranza.
- ISBN: 8807035758
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 320
- Data di uscita: 12-09-2023
Recensioni
Allende is a master at spinning an epic story. I really wanted this one to speak to me as her others have. Here she attempts to intricately weave 4 stories together.There is a Sam’s story - a survivor of those children sent on a Kindertransport train out of Austria during WW2 in 1938.There is Anita Leggi tutto
‘ I find it hard to stay positive in this rubbish world. ’ Fyodor Dostoevsky once wrote that ‘ the degree of civilization in a society can be judged by entering its prisons. ’ The deliberate cruelty of family separations at the US border and the mistreatment of the children torn from their families shoul Leggi tutto
The Wind Knows My Name by Isabel Allende is a Blend of Family and Historical Fiction! Two children, eighty-one years apart, are separated from their mother without explanation and under the most harrowing circumstances of their time. In 1938, six-year old Samuel Adler's mother ensures he is on the las Leggi tutto
‘Wish me well, say goodbye. I’ll never tell I saw you cry. Understand you’re not to blame. It’s just the wind, the wind knows my name.’ Fairground Attraction. Yet again, Isabel Allende treats her readers to a beautifully written, ambitious, soaring saga spanning many decades. It begins in Vienna in 1938, Leggi tutto
In two different times, in two different places, under different and horrible circumstances, two children are separated from their families - a young boy during the Holocaust, a little girl during the recent pandemic at the border. Allende beautifully brings them together, when the boy is now an eld Leggi tutto
Yikes! I was expecting to love this as I love Allende’s writing .. but this did not hit the mark for me. Too bad.. beautiful title and cover… Thank you to Netgalley and Ballantine for the Arc!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!