

Sinossi
Nell’accostarsi alla fenomenologia del sacro come categoria esistenziale radicata nelle profondita della psiche collettiva, Dupront fa qui convergere l’analisi su due atti religiosi essenziali per l’Occidente cristiano, la crociata e il pellegrinaggio, indagati rispettivamente attraverso l’esame delle cronache della prima spedizione in Terrasanta e la ricostruzione dei culti mariani di Lourdes e Rocamadour.
Nella rievocazione partecipe di Dupront, l’esemplificazione storica diviene occasione
per recuperare il complesso universo mentale senza tempo, fatto di slanci escatologici, angosce e speranze esistenziali, desiderio e pienezza di vita eterna, che si agita dietro quei fatti storici e che ci e restituito nella sua intensita e freschezza di vissuto umano. La lezione di Dupront e chiara: anche i nostri tempi, che si vogliono lontani dal mondo del sacro, ne portano in se, sia pure solo allo stato di latenza, i contenuti, le immagini, le pulsioni, in quanto "strutture esistenziali" originarie dell’uomo occidentale.
- ISBN: 8833916537
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 241
- Data di uscita: 28-09-2006
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!