

Sinossi
Finalmente disponibile "Altre Americhe", il leggendario primo libro di Sebastião Salgado. Pubblicato per la prima volta nel 1986 dall'editore Contrejour con il titolo "Autres Ameriques", il volume raccoglie una serie di fotografie frutto dei numerosi viaggi compiuti da Salgado in America Latina, tra il 1977 e il 1984: un corpus di immagini racconta con grande forza evocativa la persistenza delle culture contadine e indiane in quelle terre. L'intensità delle fotografie in bianco e nero, la loro potenza plastica, l'impaginazione pensata da Lelia Wanick Salgado con la maggior parte delle immagini in doppia pagina, decretarono il successo del progetto. Il libro ha ricevuto il premio Premier Livre Photo, ed è stato un grande avvenimento editoriale. Il libro, un riferimento per la fotografia di documentazione, viene pubblicato ora in italiano con i testi originali e con una prefazione di Claude Nori che ne racconta la genesi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 127
- Data di uscita: 07-05-2015
Recensioni
Libro magnifico da uno dei più grandi e celebrati fotografi contemporanei. Risultato di un lavoro di sette anni, tra il 1977 e il 1984, in America Latina, è il primo dei tanti capolavori di Salgado. Va in scena la cultura indiana e rurale di quelle terre, umanità ai margini che si ritrova a subire p Leggi tutto
Fotografias impecáveis da gente latino-americana. A morte e a pobreza transbordam nesses registros magistralmente selecionados.
Taas upeaa historiaa ja ihmiskuvausta, kuten Salgadolta aina. Tällä kertaa lähes kokonaan ilman kontekstia, mikä kutittelee mielikuvitusta.
A visual journal of monumental scale
Li ele fora da ordem cronológica de publicação, e mesmo depois do "Trabalhadores" ele tem uma densidade fantástica. Não é incrível como a pobreza possa ser tão bonita?
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!