

Sinossi
Possiamo fare a meno di tradirci e di tradire? È questa la domanda cui l'opera tenta di dare una risposta. Il tradimento ripugna alla nostra coscienza di "puri", ma, afferma l'autore, è un'esperienza ineluttabile. Dopo aver percorso i drammi della solitudine dell'amore in "Eros e pathos", Aldo Carotenuto affronta il delicato tema del tradimento inteso come atto necessario perché la psiche, ancora chiusa in una verginità inconsapevole e irriflessiva, sia iniziata al mistero della vita e dell'amore. Tradire ed essere traditi significa infatti "essere consegnati" a un destino di ricerca costellato di cadute e di sconfitte, significa riconoscersi come quegli esseri separati che, per ricostituirsi come soggetti, devono affrancarsi da dettami e modelli collettivi, devono dunque "tradire".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 272
- Data di uscita: 12-07-2017
Recensioni
Con l'esclusione del capitolo sull'amore omosessuale, che mi pare un po' datato per diverse ragioni, questo libro è stato piuttosto illuminante. E'riuscito a dare forma a tutta una serie di suggestioni, intuizioni, sensazioni che percepivo ma che non mi si chiarivano, rimanendo inafferrabili. Ho un Leggi tutto
Nel linguaggio comune il termine "tradimento" indica un'azione negativa, contraria all'etica. Eppure l'etimologia del termine, cui l'Autore del saggio dedica l'ampia introduzione, sta ad indicare ben altro: tradire è passare da uno stato all'altro, è trasformazione, lo stato di perenne movimento del Leggi tutto
Tradire, in altri termini, può costituire un modo, se non il modo, di rinascere. Una frase di sicuro impatto per chi, come me, associa al tradimento una serie di emozioni e situazioni negative. Eppure “tradire” nel suo significato originario e profondo è un termine ambiguo. In latino “tradere” è con Leggi tutto
[...]Το αναπότρεπτο του χωρισμού και ο τερματισμός της ερωτικής αυταπάτης δεν σημαίνουν ότι η μοναχική ζωή αντιπροσωπεύει οπωσδήποτε μια πιο ρεαλιστική και θαρραλέα λύση, γιατί η προδοσία δεν είναι παρά η ακατάβλητη διαλεκτική της ίδιας της ζωής. Προσωπικά πιστεύω ότι χρειάζεται πολύ περισσότερο θάρ Leggi tutto
"Quando alguém adoece na família, a sua condição representa uma censura tácita a todos; o doente se torna o portador do sintoma, aquele que inconscientemente se encarrega de exprimir e, ao mesmo tempo, de manter o equilíbrio patológico da família." Uma perspectiva bastante interessante sobre um tema Leggi tutto
Una bellissima rilettura del tradimento, che indaga ben oltre i soli rapporti amorosi, spingendosi sino alla sfida della vita e della morte. Lo consiglio vivamente perché ho trovato illuminanti molti dei contenuti. Uniche critiche: avrei preferito una migliore organizzazione del discorso; alcuni pen Leggi tutto
So far, so totally cool. Carotenuto takes the strong stance that we cannot live without feeling betrayed. Woah! Before you step back into the womb, it's through betrayal that we feel, yes, terrific pain but also that we know the world (and literature). It is, in short, impossible to live without feeli Leggi tutto
Un libro brillante e pieno di sofferta realtà.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!