

Sinossi
A cura di Emmanuela Tandello
Prefazione di Giovanni Giudici
Il volume include tutte le maggiori opere della Rosselli: i Primi scritti (1980, ma risalenti agli anni 1952-63); i poemetti La libellula (1959) e Impromptu (1981); le raccolte Variazioni belliche (1963), Serie ospedaliera (1969) e Documento (1976); infine alcuni testi tratti da Appunti sparsi e persi (1987).
Queste pagine febbrili restituiscono la voce intima, appassionata e tragica, di una delle personalità poetiche più appartate ma anche più originali del secondo Novecento, che della lingua – intesa come mezzo di esplorazione, sperimentazione e invenzione – ha fatto il fulcro della propria ricerca e lo strumento di un costante esercizio di riconquista e appropriazione di sé. I grandi temi che attraversano l’opera della Rosselli – l’esperienza dolorosa della malattia mentale, la tensione erotico-religiosa, la sensibilità musicale che trasforma la pagina in partitura e rinnova nel profondo la prosodia – affiorano in queste liriche come sofferte declinazioni di un travaglio umano e intellettuale illuminato dalla grazia misteriosa dell’ispirazione.
- ISBN: 8811606411
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 704
- Data di uscita: 31-01-2019
Recensioni
Per queste selve dell'incertezza “mentre con la testa in fiamme/ricerchi altre spiagge ben/men deserte che non questa/fatica di essere, con me tu/non sei se non te stesso: quale/non vuoi essere”. Amelia Rosselli scrive in Diario in tre lingue che la poesia è un fatto di liberazione, non di riflessione Leggi tutto
io giacevo supina come una mosca imbrattata di miele. lui era il mio re debolissimo io la sua regina imbrattata di sangue. tu sei il mio re debolissimo imbrattato di porpora!!
"Il mio posto sagace di tra le folle" Amelia Rosselli
http://www.subliminalpop.com/?p=7407
«Cuore che tanto digiuni scostati dalla rabbia e rimani potente signore» --- Variazioni (1960-1961)
La mia recensione qui: http://www.i-libri.com/libri/le-poesi... Giuro che il libro è meglio.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!