

Sinossi
Su un lontanissimo pianeta coperto di ghiaccio, Breq sta per recuperare l'oggetto di cui è in cerca da tempo - un prezioso manufatto costruito dall'inconoscibile e temutissima specie aliena Presger -, quando si imbatte in un corpo semiassiderato nella neve: è Seivarden Vendaai, una persona che Breq credeva morta da mille anni. Perché Breq non è ciò che sembra: diciannove anni, tre mesi e una settimana prima di quel giorno era la "Justice of Toren", una gigantesca astronave da trasporto truppe in orbita attorno al pianeta Shis'urna insieme alle sorelle "Sword" e "Mercy". Come tutte le navi dell'impero Radchaai, la "Justice" è un'intelligenza artificiale che controlla ancelle umane. Ma ora la "Justice" è stata distrutta e della sua coscienza pensante è rimasto solo un frammento: Breq. Chi l'ha devastata ha portato via tutto ciò che le era più caro; solo due cose le rimangono: un fragile corpo umano nel quale sta imparando a nascondersi e un'inesauribile sete di vendetta. Il suo obiettivo è Anaander Mianaai, Lord del Radch, la creatura semi-immortale che da tremila anni detiene il potere assoluto sull'impero grazie alle sue migliaia di corpi interconnessi. La trilogia "Ancillary" disegna un universo originale e ricco di particolari spiazzanti, tanto complesso quanto coerente: un sistema nel quale le intelligenze artificiali si appassionano alla musica polifonica e sono ossessionate dal tè, mentre le differenze di genere non hanno senso. Ann Leckie esplora le sottigliezze psicologiche, i pregiudizi razziali, le passioni politiche e religiose dei suoi personaggi. Ma soprattutto fa ciò che da sempre fa la fantascienza: accompagnare il lettore, tra gigantesche battaglie interplanetarie e viaggi spaziali, alla scoperta di nuovi mondi, dove nessuno è mai giunto prima. Contiene anche i racconti "Il lento veleno della notte" e "Lei comanda e io obbedisco".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 708
- Data di uscita: 22-10-2019
Recensioni
Un'ottima trilogia di fantascienza che ha tutto quello che una saga di questo tipo deve avere. Ha un'ambientazione affascinante, tecnologie avanzate, imperi galattici e specie aliene totalmente estranee al concetto di umanità, incomprensibili pure per gli umani loro vicini. Ha azione e guerra, ha sent Leggi tutto
Finalmente ho potuto gustare appieno questa trilogia capolavoro di SF. Avevo letto l'edizione del primo volume pubblicata da Fanucci, veramente pessima, e non ero stato in grado di apprezzare appieno il testo. Mondadori e specificatamente Francesca Mastruzzo ha finalmente reso giustizia alla version Leggi tutto
Disclaimer: It took me several days to write this review, because I love these books so much and I feel like I cannot do them justice (hehe) , no matter what I write about them. Well, I'll try. This is easily and without competition my favorite book series out of everything I have ever read. I love th Leggi tutto
I have been reading science-fiction for 25 years. I can’t pretend that I’ve read everything out there. There is just too much, but I have read widely. This volume and the other two that make up the series are simply the best science fiction I’ve ever read. I have Re-read the entire series twice. The Leggi tutto
I really want to rate this bundle of the trilogy to say once again: this is a 5/5 trilogy that I loved immensely. All the themes are dealt with perfectly and the characters are amazing
LE RECENSIONI DEL BLOG IL SALOTTO LETTERARIO Con la trilogia di Ancillary, Ann Leckie dà vita a personaggi e ambientazioni davvero singolari, curati in ogni dettaglio e, sotto alcuni aspetti, decisamente innovativi. Ma andiamo con ordine. L'universo che l'autrice ci presenta è quello di un impero mill Leggi tutto
Like many of her readers, I was drawn to Ann Leckie’s Imperial Radch trilogy because it’s a sci-fi space opera set within a culture that does not believe in gender, and all characters are referred to as She/Her. This was a cool idea that… wasn’t really developed in any significant way – there was a Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!