

Sinossi
La sua musica è stata definita "rap di ispirazione letteraria" o "letteraturap" proprio per il suo stile, unico e inimitabile, di miscelare il rap, la letteratura, la saggistica e la storia: una caratteristica che ha reso Murubutu, al secolo Alessio Mariani, uno dei più apprezzati e riconoscibili storyteller della scena rap italiana. Insegnante di filosofia e storia, è fondatore e voce del collettivo reggiano La Kattiveria. Dal 2009 intraprende un progetto solista interamente dedicato allo storytelling pubblicando cinque album: "Il giovane Mariani e altri racconti" (2009), "La bellissima Giulietta e il suo povero padre grafomane" (2011), "Gli ammutinati del Bouncin' ovvero mirabolanti avventure di uomini e mari" (2014), "L'uomo che viaggiava nel vento e altri racconti di brezze e correnti" (2016) con la partecipazione di Dargen D'Amico, Ghemon e Rancore. Il quinto album, "Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscoli" (Glory Hole Records/Mandibola Records), uscito nel 2019, vanta la partecipazione di Caparezza, Mezzosangue, Claver Gold, Willie Peyote e Dutch Nazari.
- ISBN: 883314089X
- Casa Editrice: Becco Giallo
- Pagine: 128
- Data di uscita: 06-02-2020
Recensioni
Le canzoni di Murubutu che Anderle ha utilizzato per le sue illustrazioni sono cinque, e mi permetto di descriverle con parole sintetiche e il più possibile esaustive, anche se ci sarebbe molto altro da dire. La prima è “La collina dei pioppi”, tratta dall’album del 2013 “La bellissima Giulietta e il Leggi tutto
RECENSIONE COMPLETA SUL BLOG IL SALOTTO DEL GATTO LIBRAIO https://ilsalottodelgattolibraio.blog... Chi conosce il rapper Murubutu? Tranquilli, se non lo avete mai sentito nominare, non c'è da nascondersi, anche perchè se non fosse stata per questa magnifica graphic novel, probabilmente anche io avrei Leggi tutto
Non mi aspettavo che i testi delle canzoni fossero riscritti fon dei meravigliosi disegni. Una piccola sorpresa!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!