Harvard Square
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
È l’estate del 1977 e Cambridge è quasi deserta. Gli studenti di Harvard vanno in vacanza o a fare esperienze di lavoro all’estero, e sono pochi quelli che rimangono nella città oppressa dal gran caldo di luglio. Tra questi c’è un dottorando che si sta preparando per gli esami. È un ebreo di origini egiziane, un outsider nel mondo accademico di una delle università più antiche e prestigiose degli Stati Uniti. Nella suggestiva Harvard Square, punto di riferimento della vita studentesca, c’è un locale dal sapore mediterraneo, il Café Algiers, completamente estraneo all’ambiente pretenzioso che lo circonda. È qui che lo studente fa l’incontro che potrebbe cambiare il corso di tutta la sua vita. Qui conosce Kalashnikov, un tassista tunisino, così soprannominato per la sua parlantina caustica e chiassosa, che non risparmia nessuno: uomini, donne, bianchi, neri, capitalisti, liberali, conservatori... I due, uniti da una lingua comune, il francese, dal profondo senso di sradicamento e dalla nostalgia per le atmosfere dei loro paesi d’origine, diventano inseparabili. Rinviata ogni decisione sul futuro, riempiono le afose giornate di chiacchiere, cibo, vino, caffé, gite al lago e belle donne. Fino a quando non ricomincia il semestre invernale ed entrambi vengono risucchiati dalle loro «vite di sempre», inconciliabilmente diverse. Un Aciman inedito, ironico e divertente, che attraverso il racconto di un’estate indimenticabile e di un’amicizia intensa e impossibile esplora i temi della ricerca dell’identità e del bisogno di appartenenza.
- ISBN: 8823509785
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 324
- Data di uscita: 03-07-2014
Recensioni
The first time I read anything by André Aciman was an essay called "On Loss and Regret," published in the Opinion section of The New York Times . I remember after a paragraph or two looking with startled curiosity at the name under the title again. Who is this man who writes with such clarity of matt Leggi tutto
What an extraordinary novel this is, even more ambitious than Call Me By Your Name. Whereas that novel dealt with an overtly gay relationship, Harvard Square delicately explores the intimate nuances of the evolution, and ultimate dissolution, of an unlikely male friendship. The unnamed narrator is an Leggi tutto
Longing pulses through all of Andre Aciman’s books — from his celebrated memoir, “Out of Egypt,” to his most recent novel, “Eight White Nights.” He’s a prose poet of confounding desires, an expert on Proust who ruminates on the scent of memories that haunt us. His new novel, “Harvard Square,” opens w Leggi tutto
A Surprise, But Not the Good Kind – André Aciman’s “Harvard Square” I had high expectations for André Aciman’s new novel “Harvard Square.” Friends spoke highly of an earlier novel of his. I enjoyed a recent essay by Aciman in the New York Times on “How Memoirists Mold the Truth.” He is a Proust schol Leggi tutto
“Hangi tarafa ait olduğumu, Lowell Yurdu’na mı yoksa Kalaj’ın bulunduğu yere mi, bilemiyordum. Bir ayağım birinde, biri ötekinde, ikisinin arasında sallanıyor olmak da umrumda değildi, çünkü ben her ikisine de aittim, bu aslında hiçbirine ait değilim demek oluyordu; tıpkı sahip olup da asla ulaşılam Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!