Alan Turing storia di un enigma
-
Tradotto da: David Mezzacapa
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Uno dei più grandi geni del Ventesimo secolo, questo è stato Alan Turing. Nato a Londra nel 1912, considerato tra i padri della moderna informatica – spiegò la natura e i limiti teorici delle macchine logiche prima che fosse costruito un solo computer – fu un matematico fuori dal comune. Durante la Seconda guerra mondiale mise le sue straordinarie capacità al servizio dell’Inghilterra, entrando a far parte di Bletchley Park, la località top secret della principale unità di crittoanalisi del Regno Unito, e contribuì in modo decisivo alla decifrazione di Enigma, la complessa macchina messa a punto dai tedeschi per criptare le proprie comunicazioni, ribaltando così le sorti del conflitto. Ma la sua fu anche una vita tormentata. Perseguitato per la sua omosessualità, fu condannato alla castrazione chimica. Umiliato, a soli 41 anni, si suicidò in circostanze misteriose morsicando una mela avvelenata con cianuro. Nel 2013, dopo oltre sessant’anni dalla sua morte, la Regina Elisabetta gli ha «concesso» l’assoluzione reale. Con la verve di una spy story, la biografia di Andrew Hodges, la più completa e accurata mai scritta, ci restituisce l’ambiente e il clima culturale del periodo storico in cui Turing è nato e si è formato, le sue brillanti idee in campo matematico e scientifico, e ci fa conoscere il lato umano e personale di un genio inquieto.
- ISBN: 8833926575
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 800
- Data di uscita: 11-12-2014
Recensioni
Un libro molto interessante, scritto benissimo! Il perfetto ordine cronologico in cui sono narrati i fatti aiuta la lettura, si riesce a inquadrare perfettamente il periodo storico e anche chi come me non è ferratissimo in matematica ed informatica riesce a capire e ad imparare molte cose. Non fatevi spaventi dalla mole e dal carattere piccolo con cui è scritto, è una lettura appassionante!
Alan Turing 23 June, 1912 - 7 June, 1954 Proximate Cause & Goodness of Fit I'm not too proud to admit that the impetus for my picking up this biography was a trailer for the upcoming film on Alan Turing and his involvement with cracking the Enigma code during WWII ( The Imitation Game ).
This was a fascinating book. I'm not really recommending it because I thought it was overly complicated and I'm not sure that a lot of people will want to spend half of their reading time on Wikipedia the way I did. I only understood about a quarter of the many, many mathematical concepts that were
That's certainly cleared up a lot of the questions I had following the film. It concerns me that Cumberbatch's Turing seemed to stray dramatically from biographical evidence. The film paints him in a dangerously stereotypical way, as the lone genius, unable to work well with others and with little c Leggi tutto
I watched The Imitation Game last week and I was left in awe, and slightly ashamed of myself for not knowing the contribution of Alan Turing to the war efforts and the advent of the computer age. After the film i bought this book and a few others in order to get to know more about the brilliant man
(4.5) Quite a thorough biography, I prefer the Bletchley Park period, but quite complete picture of his life I only have a couple of complaints. The book is quite lengthy. I feel that some digressions into the politics at his boarding school, for example, weren't worth diving into to explain the effe Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!