

Sinossi
Peccato che nessun cronista e nessun cameraman abbia potuto assistere in diretta all'evoluzione dell'Universo e della vita sulla Terra. Sarebbe stato il più grande reportage della storia. Ma oggi qualcosa del genere si può fare: tutte le conoscenze e le immagini che gli scienziati hanno accumulato possono essere rimontate insieme per diventare un grandioso film, un racconto straordinario del nostro passato. È proprio quello che cercherà di fare questo libro: osservare le concatenazioni degli eventi che hanno portato la nube di gas iniziale a trasformarsi in stelle, pianeti e poi in esseri viventi, e infine in esseri viventi intelligenti. Sarà un po' come seguire il racconto di un cronista che, dialogando con un immaginario interlocutore curioso, ripercorrerà questa fantastica storia, soffermandosi soprattutto sui passaggi cruciali, sui momenti di svolta che hanno modellato pian piano l'Universo e che hanno scandito il percorso della vita sulla Terra. Questo percorso, avvincente come una grande saga, sarà l'occasione per approfondire molte delle conoscenze scientifiche attualmente a nostra disposizione sugli argomenti più diversi: l'astronomia (il Big Bang, i buchi neri, la formazione dei pianeti e delle stelle, il destino dell'Universo...), la biologia (la cellula, il DNA, la teoria dell'evoluzione...), la storia della vita sulla Terra (i primi organismi viventi, i dinosauri, le estinzioni di massa...), lo sviluppo dell'uomo (dagli ominidi preistorici all'Homo sapiens).
- ISBN: 8804651199
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 224
- Data di uscita: 15-05-2015
Recensioni
Nelle intenzioni originali non vi era quella di produrre un trattato scientifico multidisciplinare destinato a quella porzione di lettori dotata, almeno, di una minima conoscenza di base delle scienze naturali. E in questo Angela ha sempre (per quanto ne sappia) operato una scelta giudiziosa, a mio
Piero Angela al meglio. Compatto e agile excursus della storia dell’universo, dal big bang fino alla rivoluzione industriale compiuta dall’uomo, e oltre. Apparentemente un’operazione semplicistica, in realtà Piero Angela riesce a garantire sintesi (ovviamente inevitabile) e completezza. Infatti i 20 Leggi tutto
Libro paragonabile a "Sapiens, da Animali a Dèi" di Noah Yuval Harari. Non mi aspettavo fosse così tanto bello
Interessante, molto discorsivo, affatto noioso. Valeva la pena leggerlo contenuti non scontati. Non serve essere nerd per leggerlo.
Un grande libro da uno straordinario uomo di scienza
Libro stupendo, gli Angela sono come sempre una garanzia. Un viaggio straordinario di 13 miliardi di anni racchiuso in poco più di 200 pagine, descritto in modo semplice ma esaustivo; il tutto arricchito da alcune bellissime foto al centro del volume.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!