

Questioni di sangue
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il rione Sanità è un’isola. Un lungo ponte lo divide dal resto di Napoli. Qui, i vivi e i defunti convivono da secoli e non vi è posto, più di questo, in cui morte e vita siano così strettamente intrecciate. Ed è qui che, dopo quarant’anni, due fratelli si rincontrano. Raffaele, dato in adozione giovanissimo alla morte della madre, ci torna come parroco della basilica di Santa Ma - ria alla Sanità. Peppino, invece, è il boss del quartiere. Due uomini che non potrebbero essere più diversi l’uno dall’altro. Eppure, il richiamo del sangue, ineludibile, li unisce. Un legame che è fonte di pericolo e tormento per entrambi. Quando la morte colpisce e un cadavere viene ritrovato in un appartamento del rione, le indagini, suffragate da un testimone poco affidabile, seguono un unico bina - rio. Quell’omicidio fa tirare un sospiro di sollievo a tante persone, ma Raffaele non si lascia abbindolare. Decide di rivolgere il suo sguardo, esperto della vita, proprio tra la sua gente, anche se questo significa guardare qualcuno di molto, forse troppo, vicino a lui. Ma Raffaele non si è mai fermato davanti a nulla e non inizierà adesso. Sa bene che le sue indagini possono compromettere un equilibrio basato su regole non scritte e allo stesso tempo inderogabili, ma deve andare avanti. Per - ché la Sanità è un’isola e per navigare il mare che la circonda ci vogliono coraggio, passione e un concetto diverso di verità. Nel suo romanzo, Anna Vera Viva ci guida in uno dei rioni più affascinanti del nostro paese. E, attraverso la potenza del sangue, ci fa conoscere l’animo umano e le sue contraddizioni. Dopo aver letto questo libro, l’eterno scontro tra bene e male avrà un sapore nuovo.
- ISBN: 8811006260
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 256
- Data di uscita: 03-03-2022
Recensioni
Sono rimasta scioccata da questo libro. È scritto bene, scorre ancora meglio e la trama ti prende subito. All'inizio trovavo strano che un prete si fosse messo in testa di risolvere un omicidio, seppur per tornaconto personale. La riconciliazione con il fratello non me l'aspettavo così toccante, una Leggi tutto
Un'indagine nel cuore segreto di Napoli. Rione Sanità, un quartiere a sé stante nel quale per sopravvivere senza lesioni bisogna nascere con gli anticorpi, bisogna nascere napoletani. La famiglia Annunziata viene scossa da un triste destino. I figli di casa vengono separati per sempre. Raffaele, sei anni, Leggi tutto
Spoiler presenti ed Evidenziati Non ho mai visitato Napoli: le sue strade mi sono sconosciute e la cucina . . . non ho mai avuto l’onore di assaggiarla in sede. Con questo romanzo ho sentito il profumo del sartù e dei polipetti al pomodoro, ho camminato tra le vie e mi sono immersa in un mondo a part Leggi tutto
✶✧ ♥️ #QuestionidiSangue ♥️ ✧ ✶ “ Di padri e figli, di sorelle e fratelli… Di sangue che identifica e lega, di quello che scorre nelle vene e sulle strade ” QUESTIONE DI SANGUE DI ANNA VERA VIVA ✶✧ ♥️ 𝑹𝑬𝑽𝑰𝑬𝑾 𝑶𝑵 𝑩𝑳𝑶𝑮 ♥️ ✧ ✶ ♦️ https://www.lepaginecheverranno.it/20... ♦️ ♥️ Affresco verace di una Napoli Leggi tutto
Anna Vera Viva mi ha incollato alle pagine. Spero presto in un'altra opera.
Mi è piaciuto tutto di questo libro di Anna Vera Viva. Non mi aspettavo di trovare un vero e proprio noir o un indagine investigativa perfetta. Quello che cercavo, e lho trovato, era la descrizione di un quartiere alquanto difficile di Napoli. Cercavo sì un assassinio e un colpevole ma non come una Leggi tutto
Un romanzo con sfumature di giallo,leggerò,avvincente ed emozionante. Il finale è stata una vera sorpresa. Curiosa di leggere il secondo❤️
Questioni di sangue, di Anna Vera Viva, pubblicato da Garzanti, è un romanzo che parla di bene e di male, parla di fratellanza, di legami di sangue, di un contatto viscerale con una terra, un rione in particolare, che lega il mondo dei morti a quello dei vivi in maniera indissolubile. «Le regole che Leggi tutto
Chissà se è stato il destino a riportare don Raffaele nel rione della Sanità a Napoli, luogo dov'è nato e da cui è stato strappato via in tenera età perchè rimasto orfano. Padre Raffaele si insedierà nella chiesa di Santa Maria e cercherà di riunire i fedeli, aiutare chi barcolla e chi ha bisogno di Leggi tutto
Nessun luogo incarna le contraddizioni di Napoli come il Rione Sanità. Un posto pieno di anima, ricco di teatralità. L' arrivo del nuovo parroco della Basilica di Santa Maria della Sanità, Don Raffaele Iacono, porterà con se una ventata di vitalità a tutti gli abitanti del rione. I personaggi sono ben Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!