![copertina La moglie dell'attore](https://img.illibraio.it/images/9788823501843_92_310_0_75.jpg)
![](https://www.illibraio.it/wp-content/themes/illibraio/assets/img/libro-ombra-large.png)
Sinossi
«La mia scrittrice preferita.»
Nick Hornby
«Un’autrice che rappresenta il meglio della letteratura americana di oggi, una squisita cronista della vita di tutti i giorni. I suoi personaggi fanno a un tempo rabbia e tenerezza, sono tradizionali eppure eccentrici.»
The Observer
«Anne Tyler dimostra una creatività instancabile: sembra non esserci fine alla quantità di storie che riesce a inventare.»
London Review of Books
«La Tyler si è fatta cronista attenta e affettuosa di un’America piccola piccola, e bisogna darle atto di una straordinaria bravura.»
La Stampa
Morgan Gower, quarant'anni passati, gestore di uno squallido negozio di ferramenta, non si annoia mai: vive in una casa grande e disordinata, sopporta una moglie petulante, una madre svampita, una sorella apatica, sette figlie, un cane e un gatto. Così, per sopravvivere al quotidiano, ha sviluppato una ricetta tutta personale: quando l'atmosfera si fa pesante, lui si traveste e inventa personaggi romantici. Ma un giorno, in questo delicato equilibrio famigliare, si inserisce una coppia di burattinai: Emily e Leon Meredith. Morgan diventerà loro amico, li introdurrà in casa , quasi senza accorgersene, si innamorerà e diventerà l'amante di Emily. Un romanzo nel quale la storia di un adulterio innocente diventa, filtrata dalla commistione di ironia e sentimentalità tipica di Anne Tyler, la storia di un apprendistato alla vita e all'amore.
«Non esiste forse oggi uno scrittore americano migliore di Anne Tyler. Quando un autore è di questo livello, è impossibile trovare dei termini di paragone.»
Los Angeles Times
«Non è solo brava, è straordinariamente brava!»
John Updike
«Il piacere dei romanzi della Tyler: un miscuglio di pathos e ironia, di personaggi nevrotici o sbiaditi, di tragedie e di quotidianità.»
l’Espresso
«Semplici tragedie quotidiane. Stupidità del vivere, forse, ma scritta con una prosa che ci emoziona e ci incanta. Ogni volta.»
D di Repubblica
«Una voce innovativa nella scena letteraria americana.»
Corriere della Sera
- ISBN: 8823501849
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 325
- Data di uscita: 27-09-2012
Recensioni
I don’t think I’ll be liking this novel once I’m middle-aged, forgetful and grumpy. Even now I can’t write a decent shopping list.
I really like Anne Tyler, so I was too stubborn to give up on this, though I considered it several times. Morgan Gower is possibly the most eccentric character I've encountered. They say some people march to the beat of a different drummer. I think Morgan Gower listened to a drumbeat in an alternate Leggi tutto
My favorite Anne Tyler novel, but they are all masterful. This one has a 'Hanna and Her Sisters' twist. I hope she comes out with a new one before long, but until she does I will just have to reread all her others for the fourth time. As I just did Morgan. This time through I realize that the Bonny ch Leggi tutto
Since reading my first novel by Anne Tyler in 1991, Saint Maybe , and instantly falling in love with her writing, I have read her works chronologically backwards for the most part. So this novel, published in 1980, is the oldest novel of hers I have read to date. The prose is classic Tyler and every Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!