copertina Antropallonismo. «Riflessioni su una sindrome psicosociale dell'uomo moderno»

Antropallonismo. «Riflessioni su una sindrome psicosociale dell'uomo moderno»

Acquistalo

Sinossi

Che posto occupa il calcio nella nostra vita? È un momento di relax e divertimento o è la manifestazione di un disagio sociale? Quale influenza esercita sull'individuo e sulle nuove generazioni? Questo volume offre delle riflessioni sullo sport più seguito, mettendo in evidenza come il mondo del pallone sia diventato la manifestazione di una sindrome dell'uomo moderno, il quale desidera rifugiarsi nella finzione per sfuggire da una realtà pervasiva e complessa. Attraverso un'analisi attenta ed un linguaggio semplice, ma con solido impianto scientifico, si vuole dare al lettore l'opportunità di pensare a questo sport da una prospettiva reale: lo status quo. Non si tratta di screditare il calcio o condannarlo per direttissima; infatti, esso ha accompagnato la nostra civiltà durante il Novecento e si è conquistato uno spazio importante nelle abitudini sociali, regalandoci straordinarie emozioni. La questione, invece, è di capire come le trasformazioni socio-economiche abbiano fatto del pallone uno strumento al servizio del mercato, della tecnica e della globalizzazione invadendo i diversi campi dell'attività umana, primo tra tutti la formazione della persona.

  • ISBN:
  • Casa Editrice:
  • Pagine: 78
  • Data di uscita: 08-12-2017

Dove trovarlo

€10,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai