La ragazza della nave
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nel 1940, quando la guerra ha ormai coinvolto anche la Scandinavia, l’Islanda richiama in patria i suoi cittadini che si trovano all’estero. Dal porto di Petsamo, in Finlandia, si imbarcheranno sull’Esja per una traversata che li riporterà a casa, al sicuro. Tra la folla in partenza, una giovane infermiera attende invano l’arrivo del suo fidanzato da Copenaghen, e teme che possa essere finito nelle mani dei nazisti. La nave salpa senza di lui, e la ragazza durante quel viaggio angosciante, costellato di strani incontri ed eventi drammatici, dovrà scoprire il motivo della sua sparizione.
Tre anni dopo, mentre Reykjavík è occupata dalle truppe americane e la convivenza tra i soldati e la popolazione crea non poche tensioni, l’investigatore locale Flóvent, affiancato dal giovane canadese Thorson che ha in qualche modo il compito di sorvegliarlo, deve risolvere un caso di aggressione: un giovane in uniforme viene ritrovato ucciso sul retro di una bettola frequentata dai soldati, ma nessuno degli americani sembra mancare all’appello. Negli stessi giorni, il cadavere di un uomo annegato in mare viene riportato a riva dalle correnti. Una volta identificato, i due poliziotti cercano di ricostruire le vere cause della sua morte, riconducibili forse proprio al periodo della storica traversata dell’Esja.
In una rischiosa doppia indagine che si muove tra presente e passato, Flóvent e Thorson si ritrovano invischiati in una trama di gelosie, vendette e violenze, nel clima teso degli anni più bui della storia d’Islanda.
- ISBN: 8823520703
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 336
- Data di uscita: 28-06-2018
Recensioni
2e de la série des ombres, apprécié davantage que le premier. Sans être aussi emballé que par les séries de Erlendur and co et de Kónrad. Très différent. Indridason peint davantage la période tumultueuse, équivoque, souvent sordide de l'occupation pacifique, alliée mais encombrante des Américains. Un Leggi tutto
Le conseguenze dell'amore Un noir molto coinvolgente, con due storie che si sviluppano parallelamente, lasciando il lettore nell'attesa di capire se si intrecceranno e come: una storia borghese e una dei bassifondi. E' una lettura interessante, che, insieme ad altri libri dell'autore, mi ha insegnato Leggi tutto
3*, 7/10 A me Indriðason piace, ne apprezzo molto lo stile scarno e mi fa simpatia il suo poliziotto triste e incasinato. Ecco, in questo libro non c'è e ne ho sentito la mancanza. Sua e del suo piccolo mondo che gli gira intorno. E manca forse un po' di approfondimento psicologico dei protagonisti. N Leggi tutto
3.5* Nettement meilleur que le premier de la série des ombres, pas aussi naïf que celui-là et je constate avec joie que la magie de la série Erlendur recommence à opérer et que l’auteur retrouve ses repères. Je lirai volontiers le troisième volume à paraitre bientôt
Une bonne enquête mais pas assez de focus sur les enquêteurs à mon goût.
Jos joku ei vielä ole kuullut, niin en juurikaan lue dekkareita, mutta islantilaisen Arnaldurin kirjat ovat jaksaneet kiinnostaa. Lähinnä juurikin niiden islantilaisuuden takia. Sillä eivät nämä mitään hienointa korkeakirjallisuutta ole... Luin näitä innostuttuani aika monta putkeen jossain vaiheessa Leggi tutto
Jään kyllä kaipaamaan Indriðasonin komisario Erlenduria, mutta koska hänen paluutaan ei ole odotettavissa, niin on tyydyttävä näihin toisen maailmansodan aikaisiin rikostarinoihin. Tässä kirjassa risteävät peräti kolmen kuolemantapauksen mysteerit: salakapakan takapihalta löytynyt murhattu nuori mie Leggi tutto
Giustizia (?) tardiva Ritmo serrato per tutta la narrazione, tale da tenermi incollata alle pagine: infatti avrei potuto finirlo in minor tempo rispetto a quello impiegato, se avessi potuto dedicarmi alla lettura più spesso nell'arco della giornata. A me tutto ciò che scrive Indridason piace, non ce n Leggi tutto
Leest als een trein. Thema is wraakgevoelens: wat doe je ermee? Hoe ver ga je?