

I riti di passaggio
-
Tradotto da: M. L. Remotti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Pubblicata nel 1909 l'opera sui riti di Arnold Van Gennep ha segnato una svolta decisiva negli studi delle culture primitive e del folclore ed è stata alla base di un radicale rinnovamento dello studio antropologico del rituale. Da allora è stata fonte cui hanno attinto storici delle religioni, sociologi ed etnologi. Come ebbe a dire Furio Jesi, I riti di passaggio «è un libro dal peso paragonabile a quello del Ramo d'oro di Frazer... in un'opera come questa si torna a contatto con una ricerca scientifica assolutamente viva, priva di zone inerti e di sclerosi erudite: con un patrimonio di metodo e di genialità indisciplinata da cui oggi siamo molto lontani». Nella letteratura di etnologia e antropologia I riti di passaggio si impone tra i primi.
- ISBN: 8833923282
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 256
- Data di uscita: 05-04-2012
Recensioni
This is a classic work in Anthropology, where he laid out his classification or rites, rites of separation (pre-liminal), rites of transition (liminal), and rites of incorporation (post-liminal). This would be greatly expanded on by Victor Turner.
Informative and interesting. But overly dense with information. Felt like I needed to take notes to follow the book.
Mi sembra che Van Gennep sia lo studioso che meglio riunisca il ramo di studi antropologici iniziato dal Frazer (seguito con passione dai tedeschi comeMannhardt, Dietrich, Westermark) e quello franco-slavo (Mauss, Doutté ripresi poi da Lévi-Strauss e Dumézil). Concordo che si tratti di un testo oggi Leggi tutto
One of the seminal works on rites of passage across world culture, this is an illuminating look at how humans move through life, marking our key turning points with events, or rituals. Van Gennep notes these life rituals all share an underlying form, consisting of a tripartite process of separation, Leggi tutto
Although much of this is by now seriously outdated--specifically considering the ethnocentric and misogynistic discourse--van Gennep's early 20th Century conversation on his now-famously coined term "Rite of Passage" is an important anthropological starting point. The text only ever touches upon the Leggi tutto
O carte interesantă, atâta vreme cât te preocupă obiceiurile din alte culturi. Pe lângă diferențele dintre triburi putem preciza și elemente de similitudine pe care le întâlnim și astăzi. Toate aceste perioade, precum: sarcina, nașterea, căsătoria sau funerariile devin puncte de reper pentru fiecare Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!