Sinossi
Quando la nuova maestra viene soprannominata Arpia Sferza e quando ogni giorno di scuola si trasforma in una battaglia, potete ben credere che in IV D ne succedono davvero di tutti i colori! Tra scheletri da rimontare e motociclette, generali austriaci e fantasmi in cornice, lettrici di fotoromanzi e pantere di velluto, tre eroine come Elisa, Prisca, Rosalba condurranno la loro lotta contro l'ingiustizia, a costo di aspettare che la vittoria arrivi lenta ma inesorabile come una tartaruga... Età di lettura: da 11 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 01-01-2015
Recensioni
Ricordo i pomeriggi passati a divorare questo libro insieme al pan con l’olio. Prisca, Elisa e Rosalba rimangono le mie eroine dell’infanzia.
Ascolta il mio cuore è una sorta di rivisitazione di Cuore di Edmondo De Amicis in cui tutto è ribaltato, in cui ci sono buoni sentimenti, ma non necessariamente tutti gli adulti li provano, anzi. Siamo nella Sardegna degli anni '50, in una quarta elementare femminile. La maestra è il contrario del Leggi tutto
Il libro che tutte le bambine del mondo dovrebbero leggere! Un classico dell’infanzia che mi fa commuovere, ridere e pensare.
Il miglior libro scritto da questa autrice, che riesce a ricreare perfettamente la realtà quotidiana del secondo dopoguerra filtrata attraverso lo sguardo arguto di una bambina. La collocazione temporale non è limitante; si può apprezzare la storia anche senza aver vissuto direttamente quell'epoca, Leggi tutto
Leggendo libri per bambini da adulto, molto spesso mi capita di dire che mi sarebbe piaciuto averli letti all’età giusta, perché mi rendo conto che li avrei potuti apprezzare molto di più. Non è il caso di Ascolta il mio cuore : penso comunque che Bianca Pitzorno sia stata una terribile assenza nella Leggi tutto
Il mio libro preferito, amatissimo e indimenticabile... Ricordo di come leggendolo parlava di me e allo stesso tempo mi apriva nuovi mondi; non ho mai pi�� letto un altro romanzo cos��. E' stato realmente importante nella mia vita. Certo avevo otto anni, gli incontri devono anche avvenire al momento Leggi tutto
Continua la mia ricerca e la mia passione verso i classici per ragazzi, dato che anche questo, già solo perché targato Bianca Pitzorno, possiamo indubbiamente considerarlo un classico. Prima d’iniziare la recensione ci tengo inoltre a sottolineare che il titolo, oltre a riferirsi al cuore di Prisca Leggi tutto
In una sfida letteraria che mi ero lanciata tra le tante voci c'era: "un libro della tua infanzia". Non sono molti i libri che mi hanno colpita quando ero bambina, avevo poi l'abitudine a rileggere più e più volte quelli che mi erano piaciuti di più. Mi venne allora in mente che in quinta elementare Leggi tutto
«Hai ascoltato il "Cuore" di De Amicis. Ora ascolta un po' il mio». Queste, le parole dell'autrice nella postfazione. Tra parentesi, trovo che il titolo sia molto poetico... "Ascolta il mio cuore"... Comunque, mettendo da parte le riflessioni Sul titolo, che però sono convinta sarebbero molto piaciut Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!