Sinossi
Villa Borghese - un enorme parco nel centro di Roma, grande più della Città del Vaticano e poco meno del principato di Monaco - è un luogo meraviglioso. Ci sono musei, teatri, la Casa del Cinema, ludoteche, chiese. E poi le mille piante, i corsi d'acqua e le tante specie animali ospitate al Bioparco. Un'isola di verde incantevole. Affascinante, colta, misteriosa. Il sindaco, malato d'amore per la Villa, muovendo mari e monti riesce a far aprire un commissariato al suo interno. Per la gestione del nuovo ufficio, i vertici della polizia decidono di radunare un gruppo di soggetti che altrove non hanno certo brillato. Come i magnifici sette, ma al contrario. A guidarli viene chiamato Giovanni Buonvino, ispettore superiore che, quindici anni prima, è stato condannato alle retrovie da un bruciante errore. «Occhio ai palloni Super Santos» ironizzano i colleghi, «possono contenere esplosivo.» Pochi giorni dopo l'inaugurazione del commissariato, però, il pacifico tran tran viene interrotto dalla scoperta di un cadavere orrendamente straziato. Da quel momento a Villa Borghese - insanguinata da una lunga scia di morte - nulla sarà più lo stesso.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 205
- Data di uscita: 07-11-2019
Recensioni
Il linguaggio è corretto e la scrittura fluida. Ma per il resto, è da dimenticare. Parte con una serie di sit-com da commediola italiana di terz’ordine, poi c’è il delitto, che viene presentato senza alcun pathos, ma con i poliziotti che piangono e gridano isterici. Pagina dopo pagina, è uno sfoggio Leggi tutto
Recensione completa qui 👇 https://www.ilpesciolinodargento.it/a... Con “Assassinio a Villa Borghese”, un inclassificabile romanzo alieno, Walter Veltroni soddisfa la nostra voglia di vedere Bombolo combattere Hannibal Lecter.
Esordio nel giallo\thriller per il buon Walter, e lo fa creando ad hoc il personaggio del commissario Buonvino, un onesto, ma non capacissimo, poliziotto che si ritrova a dirigere il neo commissariato di Villa Borghese. Nonostante il libro sia piuttosto scorrevole, si ha spesso la sensazione di aver Leggi tutto
Finito per tigna. Ma anche gli editori eddai come si fa e editare roba di tal (s)fatta? Va bene il nome dell'autore che attira, con me ha funzionato, mi sono incuriosita, per poi pentirmi. Storia: scema, e lo splatter fa sempre tendenza. (e fa anche fare qualcosa d'altro) Personaggi: son macchiette. (o Leggi tutto
Il testo è scorrevole e dal tono ironico, non si prende sul serio e proprio per questo è godibile poiché si viene a creare una sospensione dell'incredulità che permette di farsi intrattenere senza cadere nell'incessante individuazione di difetti che indubbiamente ci sono, ma su cui, per i motivi sop Leggi tutto
Walter Veltroni è una persona colta e conosce l'italiano: di conseguenza, nulla da eccepire sulla sua scrittura, che è piacevole e in qualche pagina anche brillante. Ma un romanzo (e, per giunta, un romanzo giallo) ha bisogno di un plot: e su questo punto, a mio avviso, l'autore casca miseramente. Pe Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!