

Sinossi
L'enorme acceleratore nucleare nel cuore dell'Europa, dove Pietro Brahe lavora sugli elementi ultimi della materia, è un vortice da cui stanno per nascere nuovi oggetti e nuovi linguaggi: accelerazione di un mondo dove le cose perdono la loro natura di cose e diventano pura immaginazione, pura energia, pura luce. È su questa luce, ancora da fermare e da scrivere, che lavora Epstein, sapendo che non potrà più "accucciarsi tra le parole", che dovrà partire da quella inedita consistenza per cercare il proprio tempo, per raccontare una geografia mobile nella quale "io" e "qui" sono soltanto un punto precario sulla carta, un singolare Atlante degli oggetti, dei corpi, dei sentimenti. L'incontro tra i due diventa fascinazione reciproca, desiderio di confrontarsi, di mettersi alla prova, e darà il suo frutto: esperimento riuscito, come quello di Del Giudice, che con "Atlante occidentale" ha aperto la narrazione contemporanea all'insorgere del non previsto, misurandosi con le mutazioni radicali del nostro tempo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 27-04-2009
Recensioni
Ira Epstein, scrittore, e Pietro Brahe, fisico, si conoscono, si frequentano, dialogano. Epstein sa “vedere le cose oltre la forma” , è un “visionario di ciò che esiste” , abbina “percezione e sentimento” . Brahe potrebbe sembrare più freddo, materiale, ma sa che “le cose sono costituite da particelle Leggi tutto
In bilico tra letteratura e scienza, questo romanzo parla dello sviluppo di un'amicizia tra uno scrittore ormai alla fine della sua carriera e un giovane fisico assunto al CERN, negli anni Settanta-Ottanta. Entrambi appassionati di volo, frequentando lo stesso hangar scatta in loro la curiosità di co Leggi tutto
"Una volta gli aveva telefonato un correttore di bozze, prima con frasi discrete, poi deciso: "Guardi che a Seattle il cardo pallottola non hanno nemmeno idea di cosa sia"; lui aveva risposto: "Bene, ci metta lei una pianta che le piace, o che piace a quelli di Seattle". "Negli elenchi manca sempre q Leggi tutto
A Ginevra un giovane fisico italiano – studioso di particelle subatomiche all’interno di un enorme anello di accelerazione sotterraneo – diventa amico di un affermato scrittore americano. Entrambi hanno la passione per il volo. Del Giudice si conferma un fuoriclasse nel far convergere linguaggio tec Leggi tutto
Del Giudice, Daniele (1985). Atlante occidentale. Torino: Einaudi. 2010. ISBN: 9788858430439. Pagine 248. 6,99€ Ho incontrato questo (bellissimo) romanzo per merito di Massimo Mantellini, che ringrazio pubblicamente. Potete anche fare a meno di leggere la mia recensione e fare riferimento alla sua, ch Leggi tutto
Tre stelle e mezza
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!