

Sinossi
La storia vera di una schiava raccontata in prima persona. Nel villaggio africano di Bakhita bambina - Sudan, 1869 - irrompono improvvisamente i negrieri arabi che la rapiscono e riducono in schiavitù. Negli anni successivi passa attraverso quattro padroni, l'ultimo dei quali è un italiano che la porta con sé in Italia (1885). Nel 1889 viene dichiarata legalmente libera dopo un incredibile arbitrato pubblico in presenza del vescovo di Genova e nel 1893 diviene suora canossiana. Muore a Schio il 1947; nel 1992 è proclamata beata e santa nel 2000. Il libro è il racconto di questi anni, accompagnato da ulteriori episodi relativi a Bakhita e da una raccolta di suoi pensieri. Il libro è infine completato da un breve studio sulla schiavitù di ieri e di oggi.
- ISBN: 8821575462
- Casa Editrice: San Paolo Edizioni
- Pagine: 104
- Data di uscita: 01-07-2015
Recensioni
Mi piacciono molto i libri dove parlano dei problemi delle popolazioni e delle grande difficoltà che esistono. Questo libro spiega molto la vita e la storia della propria terra scritto molto bene
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!