

Sinossi
Quattordici storie di uomini e donne e famiglie dentro la vita americana, in lotta con pregiudizi e solitudine, feriti dalla perdita dell'amore o dall'impossibilità di accettarlo - ma capaci di trovare un'estrema luminosa redenzione. Dubus descrive il microcosmo di ciò che alla gente succede mentre parla o cammina, l'azione emotiva dentro una semplice azione. Una continua ricerca di luce e salvezza, di uno spiraglio in quelle che sono le barriere umane, a costo di mentire a se stessi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 234
- Data di uscita: 16-10-2013
Recensioni
Un'assoluta onestà, come il traduttore Nicola Manuppelli titola la postfazione, riprendendo il canone estetico dichiarato da Andre Dubus in un'intervista. In questo libro ancora più che negli altri Dubus trascura ogni artificio letterario per seguire i propri pensieri in forma di racconto. Questo non Leggi tutto
Non mi so spiegare se (1) io ci ho messo un po’ ad entrare dentro alla scrittura di Dubus o se (2) la seconda parte è oggettivamente superiore alla prima. Resta il fatto che mi è sembrato di essere ad un concerto, quando coi primi pezzi il gruppo ci mette un po’ ad incastrare i suoni ma da un certo p Leggi tutto
È un'umanità ferita, quella che percorre i racconti di Dubus. Sono ferite fisiche e morali; la paura di sentire e il desiderio di provare emozioni; il senso di colpa e il perdono; l'amore provato e quello tradito; il senso di inadeguatezza e la speranza. Sono uomini e donna che peccano, nel senso cr Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!