

Sinossi
Amiamo diversamente dal passato, i modi di amare di un tempo non ci rispecchiano più e proviamo a trovarne di nuovi. Mentre cerchiamo di orientarci in un arcipelago di sentimenti passati e futuri le contraddizioni ci assalgono. Siamo ancora romantiche, sì, ma anche capaci di svincolare sesso e amore; siamo tutte libere di vivere i rapporti come desideriamo e con chi desideriamo, certo, ma questa libertà ci chiede di scegliere che forma dare alle nostre relazioni, e non è sempre facile capire quale sia il modello migliore cui aspirare. In tutto questo rincorriamo ancora l'amore ma non vogliamo che ci ferisca o turbi la nostra vita. Il nuovo ideale è quello di un amore che non fa male. Ma come si fa ad amare senza mai soffrire? Attraverso ricerche approfondite, storie personali e conversazioni tra amici, Carolina Bandinelli racconta come sono cambiate le relazioni amorose e traccia una mappa delle domande e dei dilemmi che ci pone l'amore oggi. Con qualche risposta.
- ISBN: 8858154231
- Casa Editrice: Laterza
- Pagine: 112
- Data di uscita: 03-05-2024
Recensioni
Apprezzato molto per il piglio che ha e per il tema anche se forse un po’ troppo breve, di cose da dire ce n’erano parecchie ma sono state spesso solo accennate. Le prima cinquanta pagine sono quelle che ho apprezzato di più, trattate anche in maniera più originale, con piccoli cenni di esperienza pe Leggi tutto
Avrei voluto più pagine, più riflessioni. Divorato in un giorno, lo consiglio moltissimo. In più i riferimenti a Sally Rooney sono stato un plus. «Il sesso e l'amore postromantici non cercano l'adrenalina di un rischio che può metterci di fronte all'abisso. Vogliamo un amore senza drammi, senza patem Leggi tutto
Avrei gradito più profondità
Qualcosa di nuovo. Avrei voluto leggere più pagine per capirci ancora di più. Mi affiderò alla bibliografia.
La liberazione sessuale ci ha veramente affrancato dagli stereotipi e dai ruoli di potere e sottomissione? Il sesso può essere ancora visto e usato come un’arma di provocazione ed emancipazione, un atto al di là dei generi e delle regole sociali? Quello che le donne e le femministe degli anni Sessant Leggi tutto
“Capire quali sono le istanze con cui ci troviamo a dover negoziare, e analizzare il tipo di emancipazione e oppressione a cui siamo esposte e sottoposte in un determinato momento storico, serve quindi a non sentirsi sole o sbagliate se non si incarna l'ideale di donna proposto dalla cultura del nos Leggi tutto
Mi sono avvicinata a questo libro con grande entusiasmo, attratta dalla descrizione sul retro e dai consigli ricevuti in alcuni gruppi femministi. Tuttavia, la lettura non ha soddisfatto le mie aspettative. Nonostante alcuni spunti interessanti, ho trovato la narrazione poco approfondita e i temi tr Leggi tutto
Ottima disquisizione sul concetto di relazione e tutto quello che gli sta intorno. Mi è piaciuta in particolare la retrospettiva sull'uso delle dating app che ormai non sono piú utilizzate solo per incontrare persone fisicamente, quanto piú per soddisfare il bisogno di attenzioni e in generale il pr Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!