

Sinossi
Un grande storico come Alessandro Barbero e un grande illustratore come Sergio Toppi ci restituiscono vividamente quel che accadde ad Adrianopoli, nei Balcani, in un lungo pomeriggio d'estate nella battaglia che ha cambiato la storia del mondo e che ha segnato la fine dell'Antichità e l'inizio del Medioevo.
- ISBN: 8858149432
- Casa Editrice: Laterza
- Pagine: 248
- Data di uscita: 31-10-2022
Recensioni
The more I look around at the world political situation, the more interested I become in the later Roman Empire. Having just finished Alessandro Barbero's book The Day of the Barbarians: The Battle That Led to the Fall of the Roman Empire , I think that it is a worthy contribution to the historical l Leggi tutto
Very cool. Barbarians not as enemies at the gates, but as a problem of bureaucratic breakdown leading to an inability to cope with them. Barbero has a gift for creating vivid images from his sources, all the more impressive considering a lot of it's based off Averil Cameron's The Later Roman Empire
-Una batalla muy influyente en el devenir de la historia.- Género. Ensayo. Lo que nos cuenta. Crónica de la situación del Imperio Romano y de las tribus godas en el siglo IV que desembocó, un 9 de agosto de 378, en la batalla de Adrianópolis, sobre cuyas consecuencias también se extiende el autor. Lib Leggi tutto
bello. Una storia che non conoscevo e una situazione tramandata in maniere del tutto falsa finalmente chiarita. Bella scrittura, fonti e argomentazioni impeccabili.
È un po' come se fosse (e immagino sia davvero) la trasposizione scritta di un intervento di Barbero a qualche convegno di quelli che ci ascoltiamo sempre in Podcast. Fila liscio che è un piacere, ad averne di divulgatori così!
5.0 out of 5 stars Thoughtful and Readable History, January 14, 2010 Historians love to identify "notably rare moments" in history - symbolic dates that mark the end of one era and the beginning of another, states author Alessandro Barbero. World War II had its D-Day. Napoleon had his Waterloo. Wa
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!