

Homo consumens. Lo sciame inquieto dei consumatori e la miseria degli esclusi
Acquistalo
Sinossi
La società dei consumi dura finché crea desideri che non può esaudire: l'uomo - il cliente - non può essere felice di quello che ha, perché solo se non è soddisfatto sentirà il bisogno di acquistare qualcosa di nuovo. La forma di aggregazione propria di questo gioco sociale è lo sciame, i cui membri si raccolgono e si disperdono all'occasione, accomunati soltanto dal potere di seduzione di sempre diverse (e sempre deluse) promesse di benessere. Chi non dispone delle risorse necessarie è escluso senza appello dalla massa frenetica dei consumatori: se la capacità di consumo è metro di misura persino della virtù, il povero è un colpevole da abbandonare ai margini. Ma è proprio agli esclusi, suggerisce Bauman, che bisogna guardare per uscire dal circolo vizioso dell'infelicità e dell'incertezza. Perché l'escluso è figura dell'Altro, del «prossimo» che dobbiamo amare al di là di ogni calcolo dell'utile, per riappropriarci di un agire morale da cui dipende non solo la nostra socialità, ma la nostra stessa sopravvivenza come specie.
- ISBN: 1259820033
- Casa Editrice: Il Margine (Trento)
- Pagine: 156
- Data di uscita: 20-05-2021
Recensioni
زيجمونت باومان و الاستهلاك و الحياة الاستهلاكية .. نموذج معرفي يستخدمها المؤلف لشرح اسباب و دوافع و سياسة المجتمعات الاستهلاكية… لكن يستوقفني دائماً ان الخيارات لوصف الظاهرة محدود للغاية يمكن ان تكون للبعض بالغة التفسير لكن ادعو القراء لاكتشاف كُتاب من وجهة نظري افضل بكثير في وصف النزعة الاستهلاكية مث Leggi tutto
El filósofo y sociólogo Zygmunt Bauman, desarrolla en sus libros el concepto de una sociedad líquida. En este libro analiza cómo las personas han pasado de ser productoras a consumidores. Siendo los caprichos la base del sistema económico y nutrido con 30% de las personas endeudadas. Pone de ejemplo Leggi tutto
Consumerism analyzed through different perspectives, even from the way we socialize (online) now. I entertain the idea that Bauman's words bring some immunity against consumerism to the reader.
Hat schwach angefangen, dann stark nachgelassen.
Quite possibly one of the worst books on consumerism I have ever read. Heavy on style, very weak substance, Mr Bauman manages spew out mind-numbingly convoluted after mind-numbingly convoluted paragraph while essentially rehashing in subpar form arguments Marx made at least a hundred years ago. His
Riflessioni molto limpide e a tratti proprio brillanti sulla nostra società. Molto interessante. L'ho trovato leggeremente tendente al pessimistico, perché la nostra vita compensa le carenze e non é solamente fatta di fretta, stacchi, punti a capo, e frenesia di consumare. Mentre il quadro che dipin Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!