

Sinossi
Essere un moderatore di contenuti significa vedere l'umanità al suo peggio, ma Kayleigh ha bisogno di soldi. Ecco perché accetta un incarico per una piattaforma di social media di cui non le è permesso fare il nome. La sua responsabilità consiste nell'esaminare video e foto offensivi, sproloqui e teorie cospirative, e decidere quali debbano essere rimossi. È un'attività estenuante. Kayleigh e i suoi colleghi trascorrono le giornate guardando le cose più orribili sui loro schermi, e valutandole secondo le linee guida dell'azienda, che cambiano in continuazione. Eppure lei sente di essere nel posto giusto. È brava nel suo ruolo, trova amici tra gli altri moderatori e, quando si innamora della sua collega Sigrid, per la prima volta il futuro le sembra luminoso. Ma presto il lavoro inizia a cambiarli tutti, facendo deragliare le loro vite in modi allarmanti. Quando i colleghi crollano uno dopo l'altro, quando Sigrid diventa sempre più distante e fragile, quando i suoi amici cominciano a sposare le stesse teorie cospirazioniste che dovrebbero valutare, Kayleigh si chiede se quel che fanno non sia troppo per loro. Eppure lei sta benissimo. O no? Ambientato nel mondo tossico dei moderatori di contenuti, Questo post è stato rimosso è una storia potente e attuale su chi o che cosa determini la nostra visione del mondo. Esplora il concetto di moralità e di come sia fluido, mutando costantemente a seconda di dove e con chi ci troviamo, e mette in luce il potere delle grandi aziende tecnologiche, il modo in cui ci controllano e alla fine ci cambiano per sempre.
- ISBN: 8804751223
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 108
- Data di uscita: 21-06-2022
Recensioni
Not the shocking horror I was anticipating, but that's probably more of a comment on my own unnervingly high threshold for depravity and less a fault of the book's
if I had a nickel for every time I read something booktok has described as completely fucked up and disturbing only for it to barely make an impact on me I would be the richest woman in the world
problematic language used for quite literally no reason. gave incel vibes, not disturbing just boring as fuck. this is a wannabe black mirror episode, the ending of the book felt like the author just stopped writing like she literally just stopped typing and walked away from her laptop.
this is what everyone was so freaked out about? sheesh. i don't wanna call the collective internet a bunch of cowards, but...this was on Easy Mode. this was no level of freaky at all. anyway. i think it's interesting to consider the lives of people who have to moderate social media content, but this boo Leggi tutto
Moraal van het verhaal: Holocaustontkenners vaker op hun bek slaan
This could’ve been a dark and psychologically incisive cautionary tale about desensitization as a result of this disturbing line of work. It could’ve been been an indictment of the fact that good mental healthcare is only accessible to those who can afford it. It could’ve been an exploration of how Leggi tutto
Ha, finally: The book that is everything No One Is Talking About This wanted, but failed to be. The protagonist of Bervoets' seventh novel is Kayleigh, a former content moderator for Facebook (the customer her direct employer Hexa provides services for is never named, but there is a remark in the te Leggi tutto
❀ blog ❀ thestorygraph ❀ letterboxd ❀ tumblr ❀ ko-fi ❀ We Had to Remove This Post is one of those books that leaves me thinking…well, not much beyond: this is a thing that exists It doesn’t happen all that much but now and again I read books that spectacularly fail to elicit any discernible feeli Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!