

Sinossi
"In questo primo libro di Andrea Bindi i linguaggi si fondono, dando vita ad un nuovo tipo di poesia. Una forma di poesia "paratattica" come è stata definita da qualcuno, una meta-narrativa che ha come oggetto la vita di ogni giorno. Il mondo del soccorso che l'autore conosce benissimo. Il disagio sociale e l'abbandono. Fino ad arrivare agli omaggi alla musica rock di Grignani o Bruce Springsteen e ai personaggi unici di una provincia italiana che non c'è più. Un linguaggio nuovo, che riempie un vuoto, facile da comprendere e impossibile da dimenticare."
- ISBN: 1281748412
- Casa Editrice: Helicon
- Pagine: 174
- Data di uscita: 20-07-2024
Recensioni
Un libro di poesie , o forse di mini storie . Emozioni e sensazioni narrate in maniera molto convincente a muso duro .
Andrea Bindi, scrittore aretino, con questa sua opera prima si colloca a pieno titolo fra i migliori poeti dell’epoca moderna. Lo stile asciutto e il ritmo rapido, unitamente alla capacità di evocare sentimenti profondi, mi ricordano la modernità delle opere di Bansky (e forse è per questo che ancor Leggi tutto
Un libro di poesie in cui l’autore mette a nudo la propria anima mostrandoci il suo punto di vista sul mondo in modo autentico, “senza fronzoli”, sincero fino in fondo. Uno stile asciutto e un ritmo veloce, un fiume di parole che creano un linguaggio nuovo che parla direttamente al cuore ed emoziona. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!